- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Putin sfida l’Aia e si reca in visita in Mongolia. Dall’Ue l’appello a rispettare il mandato di cattura internazionale

Putin sfida l’Aia e si reca in visita in Mongolia. Dall’Ue l’appello a rispettare il mandato di cattura internazionale

La Mongolia, che riconosce l'autorità della Corte Penale Internazionale, è tenuta ad eseguire il mandato d'arresto contro il presidente russo per la deportazione di migliaia di bambini ucraini. Ma Mosca si è detta non preoccupata della visita

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
2 Settembre 2024
in Politica Estera
A woman holding a Ukranian national flags and a banner takes part in a protest ahead of a visit by Russian President Vladimir Putin in Ulaanbaatar, Mongolia's capital city on September 2, 2024. (Photo by Byambasuren BYAMBA-OCHIR / AFP)

A woman holding a Ukranian national flags and a banner takes part in a protest ahead of a visit by Russian President Vladimir Putin in Ulaanbaatar, Mongolia's capital city on September 2, 2024. (Photo by Byambasuren BYAMBA-OCHIR / AFP)

Bruxelles – Vladimir Putin domani (3 settembre) sarà in visita in Mongolia, in barba al mandato d’arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale (Cpi) ormai un anno e mezzo fa. Le autorità mongole sembrano pronte ad accoglierlo a braccia aperte a Ulan Bator, nonostante l’appello di Kiev a eseguire il mandato. A cui si aggiungono oggi le parole di Bruxelles: “Chiediamo la piena collaborazione di tutti gli Stati contraenti” dello statuto di Roma, il trattato fondativo della Cpi. Di cui la Mongolia è parte.

L’Unione europea “ha espresso chiaramente la propria preoccupazione per la visita attraverso la delegazione Ue in Mongolia”, ha spiegato la portavoce della Commissione europea per gli Affari esteri, Nabila Massrali. Ma il presidente del Paese schiacciato tra Russia e Cina, Ukhnaagiin Khürelsükh, fa orecchie da mercante. D’altronde, non sarebbe la prima volta che un Paese parte della Cpi non rispetta i propri obblighi legali. In base al trattato, tutti i 124 Stati membri della Cpi sono tenuti a eseguire il mandato d’arresto, Ma l’Aia può fare affidamento solamente sulla cooperazione dei Paesi, e non dispone di altro se non sanzioni verbali per chi non adempie ai propri obblighi.

Dei 49 mandati d’arresto emessi dall’Aia dal 2002, solo 21 hanno portato a effettive detenzioni e comparizioni in tribunale. Tra chi è rimasto impunito, l’ex leader del Sudan, Omar al-Bashir, ritenuto colpevole nel 2007 di genocidio, crimini di guerra e contro l’umanità in Darfur. Negli anni, al-Bashir si è recato in diversi Stati membri della Cpi, come la Giordania e il Sudafrica, senza conseguenze.

Proprio Pretoria, nell’agosto 2023, doveva essere la meta del primo viaggio internazionale di Putin dopo l’emissione del mandato di cattura per la deportazione illegale e il trasporto di migliaia di bambini ucraini. In quel caso però il presidente russo rinunciò a partecipare fisicamente al vertice dei Brics, limitandosi ad un apparizione in videoconferenza, per il timore che le pressioni interne ed internazionali potessero spingere il Sudafrica ad arrestarlo.

Mosca non è invece preoccupata per la lealtà di Ulan Bator: il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha dichiarato a proposito che “tutti gli aspetti della visita sono stati preparati con cura”.

Tags: corte penale internazionaleVladimir Putin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'Alto rappresentante dell'Ue per la politica estera, Josep Borrell (destra) incontra il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a Kiev il 2 ottobre 2023 (foto Imagoeconomica)
Politica Estera

Per l’Alto rappresentante Ue, a Kiev va consentito di usare le armi occidentali in territorio russo

22 Agosto 2024
Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
Politica Estera

Orbán a Mosca, l’ira della Commissione europea: “In dubbio la visita Ue in Ungheria”

5 Luglio 2024
sanzioni russia
Politica Estera

Accordo sul 14esimo pacchetto di sanzioni alla Russia, l’Ue prende di mira le importazioni di gas da Mosca

20 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione