- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » La bilancia commerciale agroalimentare dell’Ue rimane stabile

La bilancia commerciale agroalimentare dell’Ue rimane stabile

Si conferma un surplus complessivo di 5 miliardi di euro

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Settembre 2024
in Agricoltura
Agricoltura Ucraina Aiuti di Stato

Bruxelles – L’ultimo rapporto sul commercio agroalimentare pubblicato oggi dalla Commissione europea ha mostrato che nel periodo gennaio-maggio 2024 le esportazioni agroalimentari dell’Ue hanno raggiunto i 19,7 miliardi di euro (con un aumento del 2 per cento (pct) rispetto allo stesso periodo del 2023), mentre l’ultimo dato mensile (maggio 2024) ha mostrato che il surplus agroalimentare complessivo dell’Ue è rimasto stabile a 5 miliardi di euro.

Le esportazioni cumulative da gennaio a maggio hanno raggiunto i 97,4 miliardi di euro, con un aumento del 2 pct rispetto al 2023.

Il Regno Unito è stato la destinazione principale, seguito dagli Stati Uniti, che hanno registrato un aumento del 9pct grazie all’aumento dei prezzi dell’olio d’oliva. La Cina ha registrato un calo del 10pct, soprattutto per quanto riguarda le carni suine, le preparazioni di cereali e i prodotti lattiero-caseari. Inoltre, le esportazioni verso il Brasile sono aumentate di 208 milioni di euro (+21pct), grazie all’aumento dei prezzi delle olive e dell’olio d’oliva. Le esportazioni verso la Russia sono invece diminuite del 15pct (463 milioni di euro), soprattutto per quanto riguarda gli alcolici. Le esportazioni di olio d’oliva sono aumentate del 60pct (+1,2 miliardi di euro), mentre il valore delle esportazioni di cereali è diminuito del 14pct (937 milioni di euro) a causa del calo dei prezzi nonostante l’aumento dei volumi. Anche le esportazioni di olio vegetale sono diminuite del 37pct (654 milioni di euro) a causa del calo dei prezzi e dei volumi.

Le importazioni agroalimentari dell’Ue sono state di 14,7 miliardi di euro, con un aumento del 3pct rispetto al maggio 2023. Le importazioni cumulative da gennaio a maggio hanno raggiunto i 69,6 miliardi di euro, a un livello stabile rispetto al 2023. Nonostante un calo del 4pct, il Brasile è rimasto la prima fonte, seguito da Regno Unito e Ucraina. Le importazioni da Costa d’Avorio, Nigeria e Tunisia sono aumentate, grazie all’aumento dei prezzi del cacao e dell’olio d’oliva. Le importazioni dall’Australia, dall’Indonesia e dal Canada hanno invece subito un forte calo. Le importazioni di caffè, tè, cacao e spezie sono aumentate del 26pct (2,3 miliardi di euro) e quelle di frutta e noci del 9pct (855 milioni di euro), mentre i cereali e i semi oleosi hanno subito un calo significativo a causa della diminuzione dei prezzi e dei volumi.

Tags: agricolturaexportimport

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione