- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il candidato sloveno alla Commissione europea si ritira. Si apre la via a una donna

Il candidato sloveno alla Commissione europea si ritira. Si apre la via a una donna

Tomaž Vesel ha annunciato il passo indietro citando divergenze di vedute con Ursula von der Leyen, la quale sta cercando di comporre il prossimo Collegio mantenendo la parità di genere tra le resistenze delle cancellerie dei Ventisette

Francesco Bortoletto</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/bortoletto_f" target="_blank">bortoletto_f</a> di Francesco Bortoletto bortoletto_f
6 Settembre 2024
in Politica
Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)

Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)

Bruxelles – Negli scorsi giorni era emerso sempre più chiaramente il disagio di Ursula von der Leyen, presidente (ri)eletta della Commissione europea, riguardo alla rosa di candidati proposti dagli Stati membri per il suo prossimo Collegio. I quali hanno sostanzialmente ignorato la sua richiesta di inviarle due nomi alternativi (un uomo e una donna) per occupare la propria casella nell’esecutivo comunitario che guiderà l’Unione nei cinque anni a venire, che appare fin qui a netta prevalenza maschile. Pare che ora qualcosa si stia muovendo, con la Slovenia che ha annunciato un cambio del proprio candidato, Tomaž Vesel, e la sua sostituzione – che con ogni probabilità sarà dunque una donna. 

Come riportato dai media sloveni, il candidato precedentemente indicato da Lubiana ha ritirato il proprio nome dalla lista dei potenziali commissari per il secondo Collegio von der Leyen venerdì (6 settembre). Si trattava di Tomaž Vesel, avvocato ed economista affiliato ai liberali di Renew Europe, già presidente della Corte dei conti slovena nonché del Comitato di audit e compliance della Fifa. 

Vesel ha motivato la sua decisione citando divergenze di opinioni tra lui e la presidente eletta della nuova Commissione circa la composizione di quest’ultima: “Purtroppo, io e la presidente von der Leyen non condividiamo lo stesso concetto di come dovrebbe funzionare” il prossimo esecutivo comunitario, ha dichiarato l’economista, augurandosi che il suo Paese ottenga “finalmente un portafoglio buono e influente”.

Le sue “dimissioni” sono già state accettate dal primo ministro liberale Robert Golob, che ora dovrà comunicare un nuovo profilo da inviare a Bruxelles. Stando a fonti locali, il premier avrebbe già avviato consultazioni con i partner della coalizione di governo per giungere quanto prima ad una quadra. I nomi in lizza sembrerebbero essere due, entrambi femminili. C’è quello di Marta Kos, diplomatica compagna di partito di Golob, che sarebbe l’opzione preferita della coalizione di centro-sinistra al potere a Lubiana. Ma c’è anche quello della socialdemocratica Tanja Fajon, attuale ministra degli Esteri, che il leader dell’opposizione Janez Jansa preferirebbe a Kos e potrebbe dunque rappresentare una candidata più “trasversale”. 

Il tempo stringe, comunque, dato che von der Leyen vorrebbe presentare formalmente la sua nuova squadra già il prossimo 11 settembre. In ottobre, i candidati commissari dovranno poi sottoporsi alle audizioni degli eurodeputati, dopo le quali il nuovo Collegio potrà finalmente assumere le sue funzioni – ma non prima del voto di fiducia della plenaria dell’Eurocamera, previsto tra novembre e dicembre.

Tags: commissione europeaRobert GolobsloveniaTomaz Veselursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Von der Leyen inizia a disegnare la sua prossima Commissione europea

6 Settembre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 4 settembre 2024]
Politica

Ue, dall’identikit di von der Leyen Fitto emerge come nome giusto per il ruolo di “top” commissario

4 Settembre 2024
Collegio von der Leyen candidati commissari
Politica

Von der Leyen ha in mano la lista completa dei candidati commissari. I due terzi sono uomini

3 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione