- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ue mobilita 40 milioni per l’Ucraina in vista dell’inverno per garantire elettricità e riscaldamento

L’Ue mobilita 40 milioni per l’Ucraina in vista dell’inverno per garantire elettricità e riscaldamento

Prima risposta della Commissione europea agli attacchi sistematici di Mosca alle infrastrutture energetiche di Kiev. L'obiettivo è mobilitare ulteriore sostegno prima dell'inverno

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
6 Settembre 2024
in Politica
A man carries a power generator in Kyiv on August 28, 2024 during a partial electricity blackout following Russian strikes on Ukrainian energy infrastructure, amid the Russian invasion of Ukraine. (Photo by Sergei SUPINSKY / AFP)

A man carries a power generator in Kyiv on August 28, 2024 during a partial electricity blackout following Russian strikes on Ukrainian energy infrastructure, amid the Russian invasion of Ukraine. (Photo by Sergei SUPINSKY / AFP)

Bruxelles – Come un anno fa, la Russia sta prendendo di mira con attacchi incessanti le infrastrutture energetiche ucraine per logorare la popolazione civile in vista dell’inverno. Una strategia già vista, di fronte alla quale la Commissione europea ha deciso di rispondere incrementando gli aiuti umanitari a Kiev con ulteriori 40 milioni di euro. Di questi, 35 milioni di euro sono destinati a progetti umanitari in Ucraina e 5 milioni di euro al sostegno dei rifugiati ucraini e delle comunità che li ospitano in Moldavia.

“Le temperature scenderanno presto e per questo intensificheremo i nostri aiuti umanitari agli ucraini in difficoltà”, ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sottolineando che i finanziamenti saranno destinati in particolare a lavori di riparazione di edifici danneggiati e infrastrutture energetiche, con l’obiettivo di garantire elettricità, riscaldamento e alloggi alle persone più bisognose. In Moldavia, i nuovi finanziamenti sono destinati ai rifugiati più vulnerabili, per fornire loro protezione e accesso ai servizi di base e per migliorare la preparazione a ulteriori flussi di rifugiati.

L’annuncio arriva mentre il commissario per la gestione delle crisi, Janez Lenarčič, si trova oggi in Lituania per partecipare a un forum regionale sulla protezione civile, con l’obiettivo di mobilitare ulteriore sostegno all’Ucraina in vista dell’imminente inverno. Durante la sua visita, incontrerà il Ministro degli Interni lituano, Agnė Bilotaitė.

Con i nuovi finanziamenti annunciati oggi, la Commissione europea ha stanziato in totale 966 milioni di euro per i programmi di aiuto umanitario a favore dei civili colpiti dalla guerra in Ucraina dopo l’invasione della Russia nel febbraio 2022. Di questi fondi, 895 milioni di euro sono stati stanziati per programmi umanitari in Ucraina e 71 milioni di euro per sostenere i rifugiati fuggiti nella vicina Moldavia.

Tags: commissione europeaenergiaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

(FILES) Ukraine's Foreign Minister Dmytro Kuleba attends a joint press conference with his Norwegian counterpart following their talks in Kyiv on April 15, 2024, amid the Russian invasion of Ukraine. Ukrainian Foreign Minister Dmytro Kuleba has submitted his resignation, the speaker of parliament said on September 4, 2024, as part of a major government reshuffle. (Photo by Genya SAVILOV / AFP)
Politica Estera

Al via il rimpasto di governo in Ucraina. Si è dimesso il ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba

4 Settembre 2024
L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, Josep Borrell, agita la campanella di inizio lavori. Da parte sua rimproveri per l'Italia [foto: European Council]
Politica Estera

Ucraina, tensione Borrell-Tajani: “Ridicolo non permettere a Kiev di attaccare”

30 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione