- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen inizia a disegnare la sua prossima Commissione europea

Von der Leyen inizia a disegnare la sua prossima Commissione europea

La tedesca invitata l'undici settembre a discutere coi capigruppo parlamentari della struttura che intende dare al nuovo collegio. L'esecutivo comunitario: "Non è il momento dell'assegnazione delle deleghe"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Settembre 2024
in Politica

Bruxelles – Quanti vicepresidenti e con quale peso, vale a dire se esecutivi o ‘semplici’, quali ruoli nuovi rispetto all’esecutivo comunitario uscente. Niente assegnazione di ruoli, ma solo la composizione e la struttura. Ursula von der Leyen inizia a disegnare la squadra per il suo secondo mandato, e la presidente della Commissione europea lo fa assieme ai presidenti dei gruppi parlamentari in una riunione che serve a gettare le basi per i prossimi cinque anni. Mercoledì (11 settembre) è stata invitata a partecipare alla conferenza dei presidenti per sciogliere primi dubbi e primi nodi, nel corso di una colazione di lavoro (inizio riunione previsto da agenda alle 8:00).

Dall’esecutivo comunitario il capo del servizio dei portavoce, Eric Mamer, precisa che si tratta di discutere “la struttura definitiva”, e che non è questo il momento per von der Leyen di indicare chi sarà responsabile per cosa, e quindi, per l’Italia, sarà ancora presto capire per quale incarico sarà indicato Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei e il Sud che il governo ha scelto per la legislatura europea. La questione è innanzitutto organizzativa. Il numero dei commissari resterà lo stesso, ma rispetto all’attuale collegio emergeranno nuove figure, e questo implica che qualcuna delle esistenti dovrà sparire.

C’è certamente un responsabile per le questioni abitative, che von der Leyen ha promesso al Parlamento in cambio di una conferma. I rappresentanti degli enti locali italiani, al pari di tutto il Comitato europeo delle regioni, sono preoccupati per la possibilità che sparisca il commissario per la Coesione e che tutto confluisca nella figura di un super-commissario che gestisca bilancio comunitario e risorse per i territori. Von der Leyen farà un giro di tavolo per spiegare innanzitutto come intende riorganizzare la propria squadra, spiegando ad esempio dove incardinerà la Difesa, o se pensa di cambiare qualcosa per l’Agricoltura.

Da un punto di vista di equilibri politici sarà per lei il momento di offrire garanzie e rassicurazioni ai liberali, usciti ridimensionati dalle elezioni europee, con rapporti di forza completamente cambiati rispetto alla precedente legislatura. Un confronto necessario, se si vuole preparare al meglio il terreno in vista del voto che il Parlamento dovrà tenere sulla squadra di von der Leyen.

Tags: collegio commissaricommissione europeaconferenza dei presidentilegislatura europeaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Collegio von der Leyen candidati commissari
Politica

Von der Leyen ha in mano la lista completa dei candidati commissari. I due terzi sono uomini

3 Settembre 2024
Allargamento ue Oliver Várhelyi Viktor Orban Ue Ungheria
Politica

Orbán conferma Várhelyi. Ma la strada per il Collegio dei commissari è piena di ostacoli

29 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione