- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Mario Draghi presenterà il Rapporto sulla competitività al Parlamento europeo il 17 settembre

Mario Draghi presenterà il Rapporto sulla competitività al Parlamento europeo il 17 settembre

L'ex presidente della Bce alla sessione plenaria di Strasburgo. Ci sarà anche Orbán, per la presentazione delle priorità politiche della presidenza ungherese del Consiglio dell'Ue

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
11 Settembre 2024
in Politica
draghi

Mario Draghi e Roberta Metsola

Bruxelles – Il rapporto Draghi sul futuro della competitività europea al vaglio del Parlamento europeo. Martedì 17 settembre, nella tre giorni di sessione plenaria a Strasburgo, l’ex presidente della Bce presenterà le sue proposte agli eurodeputati. Proposte già svelate a inizio settimana, e già finite sulle scrivanie di politici e industriali di tutta Europa.

Draghi si sottoporrà alle domande dei gruppi politici, che per la verità hanno in generale accolto con favore e rilanciato il rapporto dell’economista italiano. Pesanti critiche sono arrivate solo dalla sinistra europea. L’intervento dell’ex premier in plenaria è previsto intorno alle 13:30.

La conferma in mattinata, a margine della Conferenza dei presidenti – l’organo che riunisce la presidente dell’Eurocamera e i capigruppo -, responsabile di definire il calendario della sessione. Un calendario fittissimo: martedì, più che sull’economista italiano, l’attenzione mediatica sarà rivolta su Ursula von der Leyen: la leader Ue, fresca di conferma alla guida della Commissione europea, dovrà presentare ai presidenti dei gruppi politici del Parlamento la struttura e i portafogli del prossimo Collegio dei commissari.

Mercoledì alle 9 sarà invece il turno del primo ministro ungherese, Viktor Orbán, che illustrerà all’Aula di Strasburgo le priorità della presidenza di turno ungherese del Consiglio dell’Ue. Anche questo, un appuntamento atteso, viste le fughe in avanti del premier magiaro da quando Budapest è alla guida dei 27, soprattutto per quel che riguarda la posizione nei confronti della guerra della Russia in Ucraina.

Tags: mario draghirapporto sulla competitivitàsessione plenaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

draghi
Green Economy

Decarbonizzazione e competitività, Draghi: “L’Ue abbassi i prezzi dell’energia e assuma il ruolo di leader nelle clean-tech”

9 Settembre 2024
Draghi e von der Leyen alla presentazione del rapporto "Il futuro della competitività europea". Foto: Nicolas Tucat / AFP
Economia

A Bruxelles ottima accoglienza per il rapporto Draghi

9 Settembre 2024
L'ex premier italiano ed ex presidente della Bce, Mario Draghi, presenta il suo rapporto sul futuro della competitività europea alla Commissione europea a Bruxelles, il 9 settembre 2024 (foto: Nicolas Tucat via Afp)
Economia

Per Mario Draghi l’Europa a prova di futuro avrà bisogno di finanziamenti (e debito) comuni

9 Settembre 2024
Mario Draghi e Ursula von der Leyen al termine della conferenza stampa sul futuro della competitività europea, presso la sede della Commissione a Bruxelles. 9 settembre 2024. (Foto di Nicolas TUCAT / AFP)
Economia

A Bruxelles è il giorno del rapporto Draghi. L’Ue a un punto di non ritorno, servono il doppio degli investimenti del Piano Marshall

9 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione