- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Libertà dei media: Bruxelles “continua a monitorare” la situazione in Italia

Libertà dei media: Bruxelles “continua a monitorare” la situazione in Italia

L'esecutivo Ue reitera le posizioni espresse a luglio nel suo rapporto sullo Stato di diritto, mentre sull'acquisizione di Agi calma le acque: se succederà, ci saranno delle regole da seguire

Francesco Bortoletto</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/bortoletto_f" target="_blank">bortoletto_f</a> di Francesco Bortoletto bortoletto_f
12 Settembre 2024
in Politica
La vicepresidente della Commissione Ue con delega ai Valori e la trasparenza, Vera Jourová (foto: Lukasz Kobus via Imagoeconomica)

La vicepresidente della Commissione Ue con delega ai Valori e la trasparenza, Vera Jourová (foto: Lukasz Kobus via Imagoeconomica)

Bruxelles – La Commissione europea ha dichiarato che “continuerà a monitorare da vicino” lo stato di salute del panorama mediatico italiano, soprattutto negli ambiti evidenziati nell’ultima indagine sullo Stato di diritto. Lo ha reso noto Věra Jourová, vicepresidente responsabile delle politiche sui Valori e la trasparenza, in risposta ad una lettera recapitatale dal Movimento europeo internazionale (Emi) lo scorso luglio. L’organizzazione, insieme ad altre sigle del mondo dell’informazione, aveva sollevato la preoccupazione che la libertà dei media nel Belpaese si stesse deteriorando ad un ritmo accelerato dopo l’ascesa al potere del governo di destra guidato da Giorgia Meloni. 

Poco prima della pubblicazione del rapporto sullo Stato di diritto, uscito lo scorso 24 luglio, l’Emi e altre organizzazioni attive nel settore giornalistico e nella tutela della libertà e del pluralismo dell’informazione in Europa – la Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), la Federazione europea dei giornalisti (Efj), la Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj), l’Istituto per la diversità dei media (Mdi global) e l’Osservatorio Balcani-Caucaso Transeuropa – avevano chiesto all’esecutivo comunitario di avviare un’indagine sulla salute del panorama informativo italiano, adducendo una serie di criticità tra cui la percepita perdita d’indipendenza della Rai, l’aumento delle cosiddette querele temerarie contro i giornalisti (che in inglese si indicano con l’acronimo Slapp) e l’acquisizione di Agi da parte di Tosinvest. Si trattava della seconda missiva che l’Emi inviava alla commissaria nell’arco di un paio di mesi, dopo quella del 22 maggio. 

La risposta di Jourová, pubblicata su X dall’Emi giovedì (12 settembre), getta per il momento acqua sul fuoco. La Commissione ha rimandato al rapporto di luglio, dove erano già state evidenziate da Bruxelles una serie di problematiche irrisolte nel Paese per quanto riguarda soprattutto il sistema giudiziario e il mondo dell’editoria e dell’informazione. Secondo la vicepresidente, inoltre, “in Italia sono in vigore delle regole sulla protezione del pluralismo mediatico nel caso di concentrazioni del mercato dei media che consentirebbero ai regolatori mediatici nazionali competenti di valutare la transazione che concerne Agi, se questa si materializza”. 

La Commissione “continuerà a monitorare da vicino gli sviluppi e a dialogare con le autorità italiane”, soprattutto per quanto riguarda l’implementazione delle raccomandazioni del rapporto sullo Stato di diritto e l’attuazione del Media freedom act, il nuovo regolamento per tutelare la libertà dell’informazione in Ue che verrà applicato nella sua totalità a partire dal 2025 ma in alcune sue parti già dal prossimo novembre. 

Tags: agicommissione europeaitalialibertà dei mediaMedia freedom actpluralismo mediaVera Jourova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

meloni giornalisti fnsi
Politica

I sindacati internazionali dei giornalisti chiedono all’Ue di avviare un’indagine sui tentativi del governo Meloni “di imbrigliare i media”

23 Maggio 2024
media
Politica

Entra in vigore il Media Freedom Act, il Regolamento Ue a tutela dei giornalisti

7 Maggio 2024
Politica

Riforma Rai, l’Ue accende i riflettori sull’Italia e il governo Meloni

17 Aprile 2024
Vera Jourova agi
Politica

Agi, il Pd scrive alla commissaria Ue Jourová: “L’acquisizione un rischio per l’indipendenza dei giornalisti”

2 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione