- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » In Slovenia è bagarre sulla candidatura di Marta Kos a commissaria Ue. Salta l’ok alla nomina previsto oggi

In Slovenia è bagarre sulla candidatura di Marta Kos a commissaria Ue. Salta l’ok alla nomina previsto oggi

Il principale partito d'opposizione accusa il premier Golob di aver ceduto troppo facilmente alla richiesta di von der Leyen di sostituire il primo candidato, Tomaz Vesel. A rischio la presentazione del Collegio ai leader dell'Eurocamera in agenda il 17 settembre a Strasburgo

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
13 Settembre 2024
in Politica
Marta kos

Marta Kos, vice-president of Slovenia's liberal Freedom Movement party (Gibanje Svoboda in Ljubljana, on April 24, 2022. (Photo by Jure Makovec / AFP)

Bruxelles – Fumata nera a Lubiana sulla nomina di Marta Kos come nuova candidata per il ruolo di commissario europeo per la Slovenia. In mezzo alle polemiche, la riunione prevista oggi (13 settembre) per darle il via libera è stata rimandata. Questo mette in dubbio il già posticipato appuntamento di martedì prossimo, a Strasburgo, in cui Ursula von der Leyen è chiamata a presentare la struttura e i portafogli del nuovo Collegio dei commissari ai capigruppo dell’Eurocamera.

Secondo quanto ricostruito dalla stampa locale, il presidente della Commissione parlamentare per gli affari europei della Slovenia, Franc Breznik, non ha convocato la riunione dell’organo che si deve pronunciare sulla nomina di Kos perché vuole vederci chiaro sui motivi che hanno portato alla rinuncia del primo candidato indicato dal governo, Tomaz Vesel. Breznik avrebbe chiesto di avere accesso alla dichiarazione ufficiale sul ritiro della sua candidatura e di aver mandato una lettera alla presidente della Commissione europea chiedendo ulteriori spiegazioni.

Una grana per von der Leyen, che dovrà motivare le pressioni esercitate sul governo sloveno per sostituire la candidatura di Vesel. A causa di opinioni divergenti emerse durante una conversazione con il candidato, ma anche e soprattutto per assottigliare il profondo divario di genere del Collegio che verrà. Prima che il governo di Lubiana possa inviare una notifica ufficiale a Bruxelles sul nuovo candidato a commissario europeo, la commissione parlamentare presieduta da Breznik deve dare un parere non vincolante sulla sua candidatura. Ma il deputato del partito Democratico Sloveno, di cui è leader l’ex primo ministro Janez Janša, minaccia uno stallo che provocherebbe un certo imbarazzo a Bruxelles.

Paradossalmente, a bloccare la nomina di Kos è un partito iscritto al Partito Popolare europeo, la famiglia politica di von der Leyen. Il partito di Janša ha fiutato l’occasione per mettere in imbarazzo il primo ministro liberale Robert Golob, accusandolo di soccombere troppo facilmente al volere della presidente della Commissione europea. A questo punto, a Strasburgo la leader Ue potrebbe limitarsi a presentare la struttura del Collegio e i diversi portafogli, senza però poter attribuire i nomi dei candidati.

Tags: commissione europeaMarta Kossloveniaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

fitto
Politica

Sulla vicepresidenza esecutiva a Fitto si spacca già la maggioranza Ue: i no di socialisti, liberali e verdi

10 Settembre 2024
Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)
Politica

La Slovenia nomina Marta Kos candidata commissaria europea

9 Settembre 2024
Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)
Politica

Il candidato sloveno alla Commissione europea si ritira. Si apre la via a una donna

6 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione