- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Thierry Breton si dimette da commissario Ue e attacca von der Leyen: “Governance discutibile”

Thierry Breton si dimette da commissario Ue e attacca von der Leyen: “Governance discutibile”

Breton era stato nominato da Macron come futuro commissario europeo per la Francia ma, secondo quanto rivelato dallo stesso liberale francese, von der Leyen avrebbe chiesto di ritirare il suo nome offrendo in cambio "un portafoglio presumibilmente più influente per la Francia nel futuro Collegio"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
16 Settembre 2024
in Politica
Thierry Breton

Bruxelles – Fulmine a ciel sereno questa mattina (16 settembre) nella capitale Ue. Con una lettera a Ursula von der Leyen, resa pubblica sul suo account X, il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, ha rassegnato le proprie dimissioni con effetto immediato. Breton – che era anche il candidato commissario europeo per la Francia nel prossimo Collegio – ha accusato la leader Ue di aver chiesto a Parigi di ritirare il suo nome “per motivi personali”.

A questo punto, è sempre più improbabile che von der Leyen possa – domani 17 settembre – presentarsi alla riunione prevista a Strasburgo con i capigruppo del Parlamento europeo munita della lista con i 26 nomi dei candidati commissari e i relativi portafogli a loro assegnati. Anzi, la leader Ue appare in difficoltà su più fronti – dal rischio di perdere il sostegno di socialisti, liberali e verdi al caso di Marta Kos in Slovenia – e il modo con cui ha lasciato Breton rischia di avere degli strascichi.

“Pochi giorni fa, nell’ultimissima fase dei negoziati sulla composizione del futuro Collegio, lei ha chiesto alla Francia di ritirare il mio nome – per motivi personali che in nessun caso ha discusso direttamente con me – e ha offerto, come contropartita politica, un portafoglio presumibilmente più influente per la Francia nel futuro Collegio”, ha rivelato il liberale francese. Così come già avvenuto con Romania – che ha sostituito la nomina di Victor Negrescu con quella di Roxana Mînzatu – e con la Slovenia – in cui è sta diventando un caso nazionale la designazione di Marta Kos -, anche la Francia ha dunque subito pressioni da parte della presidente della Commissione europea ripensare la propria candidatura al Collegio. Ed ha evidentemente ceduto, nonostante, secondo quanto rivelato da Die Welt, in un primo momento von der Leyen sembrava già orientata a affidare alla Francia una vicepresidenza esecutiva con delega all’industria e all’economia strategica.

“Ora vi verrà proposto un altro candidato”, ha confermato Breton, prima di rivendicare di aver “lottato incessantemente per sostenere e promuovere il bene comune europeo, al di sopra degli interessi nazionali e di partito”. Prima di chiudere la lettera, l’attacco piccato a von der Leyen: “Alla luce di questi ultimi sviluppi – ulteriore testimonianza di una governance discutibile – devo concludere che non posso più esercitare le mie funzioni nel Collegio”.

I would like to express my deepest gratitude to my colleagues in the College, Commission services, MEPs, Member States, and my team.

Together, we have worked tirelessly to advance an ambitious EU agenda.

It has been an honour & privilege to serve the common European interest pic.twitter.com/wQ4eeHUnYu

— Thierry Breton (@ThierryBreton) September 16, 2024

Tags: commissione europeathierry bretonursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Marta kos
Politica

In Slovenia è bagarre sulla candidatura di Marta Kos a commissaria Ue. Salta l’ok alla nomina previsto oggi

13 Settembre 2024
Il ministro agli Affari europei Raffaele Fitto (foto: Sara Minelli via Imagoeconomica)
Politica

Su Raffaele Fitto continua lo scontro tra maggioranza e opposizione, mentre von der Leyen va avanti a trattare

11 Settembre 2024
fitto
Politica

Sulla vicepresidenza esecutiva a Fitto si spacca già la maggioranza Ue: i no di socialisti, liberali e verdi

10 Settembre 2024
Ursula von der Leyen Industria della Difesa
Politica

Von der Leyen rinvia la presentazione della nuova Commissione Ue al 17 settembre

10 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione