- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La vicepresidenza esecutiva di Raffaele Fitto insidiata dal ruolo “speciale” di Dombrovskis

La vicepresidenza esecutiva di Raffaele Fitto insidiata dal ruolo “speciale” di Dombrovskis

In materia Recovery, l'italiano dovrà lavorare in coordinamento con il commissario "semplice" all'Economia, il quale però non riferirà a lui ma alla presidente von der Leyen

Francesco Bortoletto</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/bortoletto_f" target="_blank">bortoletto_f</a> di Francesco Bortoletto bortoletto_f
18 Settembre 2024
in Politica
Raffaele Fitto

Il candidato italiano alla Commissione europea, Raffaele Fitto, sullo schermo di uno studio televisivo dov'è ospite la premier Giorgia Meloni (foto: Andrea Di Biagio via Imagoeconomica)

Bruxelles – Alla fine le polemiche sulla vicepresidenza esecutiva della nuova Commissione a Raffaele Fitto (esplose ieri in occasione della presentazione del Collegio da parte di Ursula von der Leyen) potrebbero essere almeno parzialmente esagerate. Da un punto di vista politico, colgono sicuramente nel segno: il Collegio è pesantemente spostato a destra, ma del resto questo è lo Zeitgeist dell’Europa di oggi. Se si considera l’aspetto pratico, tuttavia, la carica assegnata al candidato italiano potrebbe rivelarsi più un riconoscimento politico (a Giorgia Meloni, non a Fitto) che una vera e propria assegnazione di poteri sostanziali. 

Fonti interne al Berlaymont hanno confermato oggi (18 settembre) che alcuni dei dossier più complessi verranno gestiti da più di un commissario contemporaneamente, una pratica in effetti già in uso nel Collegio uscente. Sarà il caso, ad esempio, del Recovery and resilience facility (lo Strumento per la ripresa e la resilienza, altrimenti noto come Recovery fund), di cui il nostro Fitto si occuperà al più alto livello insieme a Valdis Dombrovskis, commissario designato dalla Lettonia (già al terzo mandato, se come probabile verrà promosso dagli eurodeputati in autunno). Ma se al primo  è stata affidata, oltre al portafoglio sulla Coesione e le riforme, una delle sei vicepresidenze esecutive, al secondo sono state assegnate “solo” le deleghe all’Economia e alla produttività insieme a quelle all’Implementazione e alla semplificazione. 

E tuttavia, ha specificato un alto funzionario della Commissione, Dombrovskis riferirà direttamente alla presidente su questo file. Scavalcando, di fatto, il vicepresidente Fitto. Probabilmente un modo per controbilanciare l’influenza concessa al partito dei Conservatori e riformisti (Ecr) di cui fa parte Fratelli d’Italia – che, ricordiamo, non fa parte della maggioranza che ha sostenuto la rielezione di von der Leyen. “Tieni gli amici vicini e i nemici più vicini”, dice un vecchio proverbio. E non è ancora chiaro se la relazione tra la popolare tedesca e la premier italiana è di amicizia o di rivalità (politica, s’intende). Così, la capa dell’esecutivo Ue potrebbe aver deciso di concedere a Meloni una vicepresidenza esecutiva come una sorta di “contentino” ma svuotandolo di reali poteri, e di imporre su Fitto un doppio livello di sorveglianza: dall’alto, appunto dalla stessa von der Leyen, e dal basso (o meglio di lato, visto che i commissari sono tutti formalmente allo stesso livello) da parte del collega Dombrovskis.

Forse si tratta solo di speculazioni, ma in politica queste sottigliezze sono spesso fondamentali. Certo, resta il fatto che per la prima volta nella storia un ruolo di peso della Commissione è stato affidato ad un esponente della destra radicale – una novità che bisognava probabilmente aspettarsi, dato che si tratta del Collegio più a destra di sempre. Eppure, sembrerebbe che von der Leyen voglia tenere tutto il potere – quello vero – in casa dei Popolari (pure Dombrovskis, guarda caso, fa parte del Ppe). 

L’unico caveat è che quando partirà il prossimo bilancio pluriennale (per il periodo 2028-2034) la presidente si riserverà la possibilità di rimescolare le carte nel suo Collegio, aggiustando l’organizzazione e la distribuzione delle responsabilità e, soprattutto, delle risorse. Anche senza modificare l’attuale ventaglio dei portafogli, infatti, von der Leyen potrebbe finire per alterare il peso specifico (e l’importanza relativa) dei membri della sua squadra per riflettere eventuali cambiamenti nelle priorità del nuovo budget dell’Unione. Ad esempio, nella parte finale di questo mandato (che scade nel 2029) potrebbero acquisire rinnovata centralità i dossier su difesa e allargamento: in quel caso, i commissari responsabili diventerebbero più importanti e potrebbero “scalare” la gerarchia del Collegio.

Tags: commissione europearaphael fittoRecovery and resilience facilityursula von der leyenValdis Dombro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La presidente della Commissione europea von der Leyen - Foto: Frederick Florin / AFP
Editoriali

Il capolavoro di von der Leyen: ha spostato la Commissione il più a destra possibile

17 Settembre 2024
Ursula von der Leyen si avvicina al podio della conferenza stampa a Strasburgo per presentare la nuova Commissione europea (Foto: Commissione europea)
Politica

La Commissione von der Leyen II svolta a destra, e consolida il rapporto tra popolari e conservatori

17 Settembre 2024
fitto
Politica

Il governo Meloni esulta per la vicepresidenza esecutiva a Fitto. Critiche da M5S e AVS, Zingaretti: “Si liberi da retorica antieuropeista”

17 Settembre 2024
Ursula von der Leyen
Politica

Le reazioni al nuovo Collegio von der Leyen: Ecr in tripudio, i progressisti aspettano al varco

17 Settembre 2024
von der leyen collegio
Politica

Von der Leyen svela il nuovo Collegio dei commissari. Sei vicepresidenze esecutive, a Fitto Riforme e coesione

17 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione