- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Google, Tribunale Ue annulla la multa da 1,5 miliardi

Google, Tribunale Ue annulla la multa da 1,5 miliardi

La Commissione europea non ha dimostrato che le pratiche hanno effettivamente distorto la concorrenza on-line. Ora due mesi di tempo per un eventuale ricorso

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
18 Settembre 2024
in Cronaca
google

Bruxelles – Contrordine: la multa da 1,5 miliardi a Google non si può comminare. Il Tribunale dell’Ue annulla la decisione della Commissione presa a marzo 2019 per le presunte “pratiche abusive nella pubblicità on-line” attraverso il servizio di suggerimento commerciale Adsense. Il motivo della decisione, spiegano i giudici di Lussemburgo nella loro sentenza, è “ non aver tenuto conto dell’insieme delle circostanze pertinenti nella sua valutazione della durata delle clausole contrattuali che aveva qualificato come abusive”. I servizi della commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, in sostanza hanno sbagliato il modo di condurre le verifiche e le valutazioni.

La Commissione europea “ha commesso errori nella valutazione della durata delle clausole in questione, nonché del mercato coperto dalle stesse nel 2016″. Per questo impianto accusatorio e sanzionatorio non sono sostenibili. Il nodo di fondo è che l’esecutivo comunitario ha solo dedotto che Google potesse aver distorto il mercato unico, quando invece il Tribunale ritiene che “la Commissione non abbia dimostrato” che le clausole in questione fossero tali da scoraggiare gli editori dal rifornirsi presso gli intermediari concorrenti di Google, né che le stesse clausole impedissero ai concorrenti di accedere a una parte significativa del mercato dell’intermediazione pubblicitaria nei motori di ricerca online nello Spazio economico europeo (SEE).
Il contenzioso tra Bruxelles e il colosso di internet dunque prosegue. La multinazionale di Mountain View si è aggiudica questo round, a cui può seguire il ricorso della Commissione dinanzi alla Corte di Giustizia qualora il team von der Leyen dovesse decidere di andare avanti con la causa. Ci sono due mesi di tempo per decidere e vedere se il marchio statunitense ha vinto il confronto in Aula o se invece la multa da 1,5 miliardi è solo sospesa.
Tags: concorrenzaGoogleMargrethe VestagerpubblicitàTribunale UeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Nuova multa dell’UE a Google, la terza in tre anni: 1,49 mld per pubblicità illegali

20 Marzo 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione