- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento si ristruttura, per negoziare meglio con Commissione e Consiglio

Il Parlamento si ristruttura, per negoziare meglio con Commissione e Consiglio

"Quando trattiamo siamo spesso in difficoltà perché al Berlaymont hanno una quantità di personale tale da rendere quasi impossibile alle nostre strutture di analizzare le loro proposte fino in fondo"

Lena Pavese di Lena Pavese
18 Settembre 2024
in Politica
Spitzenkandidaten Parlamento Ue

dall’inviata a Strasburgo – Il Parlamento europeo avvia una ristrutturazione dei propri uffici istituzionali al fine di trattare il più possibile da pari a pari con Commissione e Consiglio, ad esempio in caso di triloghi. L’idea è di specializzare le sue strutture di funzionari, aumentando la collaborazione tra i vari uffici, poiché, spiegano alcuni di loro, “quando trattiamo con la Commissione siamo spesso in difficoltà perché loro hanno una quantità di personale tale da rendere quasi impossibile alle nostre strutture di analizzare le loro proposte fino in fondo”.

La Commissione, solo contando i dipendenti, ne ha oltre 32.000, il Parlamento circa 8.000, quattro volte di meno, il che si traduce in delegazioni che i incontrano con un evidente sbilancio di potenziale.

L’idea è di suddividere l’attuale Direzione generale delle Politiche interne in quattro Direzioni generali per consentire un maggior grado di specializzazione, spiegano fonti dell’Eurocamera – e aumentare il sostegno alle attività fondamentali del Parlamento (legislazione, bilancio, scrutinio). A questo si aggiunge il trasferimento della Direzione per il coordinamento legislativo e delle commissioni al Segretario generale aggiunto competente, per garantire un migliore coordinamento orizzontale tra le nuove entità e quelle esistenti.

Il pacchetto è stato approvato dalla Conferenza dei Presidenti che si è riunita ieri a Strasburgo, ed essendo una riorganizzazione interna non passerà dall’Aula.

La proposta di ristrutturazione del segretariato e la conseguente riassegnazione del personale, assicurano al Parlamento, saranno neutre dal punto di vista del bilancio (ossia avverranno nell’ambito dei posti e del bilancio esistenti, senza costi aggiuntivi). Per il secondo anno consecutivo, il Parlamento non ha richiesto alcuna posizione permanente aggiuntiva nella sua tabella dell’organico per il bilancio 2025.

L’obiettivo è dunque sostenere meglio i deputati nel lavoro legislativo, di bilancio e di controllo, fornendo competenze altamente specializzate. “Il problema – spiega una fonte – è che dalla Commissione arrivano decine di proposte legislative, sui temi più diversi, alle volte estremamente complesse, e attualmente per noi è difficile riuscire ad analizzarle nel dettaglio”. Il risultato, lamentano alcuni funzionari “legislativi” è che “spesso la Commissione riesce a far passare sue iniziative senza che neanche abbiamo il modo di rendercene conto”.

Dunque si vuol fare in modo che il personale si specializzi il più possibile e che si sviluppi al meglio la collaborazione tra i vari settori tematici. Un po’ come avviene ora per il Bilancio dell’Ue, dove al relatore principale, quello della commissione Bilanci, si affiancano altri deputati delle altre commissione per avere una panoramica il più vasta e dettagliata possibile.

Tags: funzionariparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione