- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Mediolanum, la Corte Ue annulla la scelta della Bce: “Berlusconi poteva avere partecipazione qualificata”

Mediolanum, la Corte Ue annulla la scelta della Bce: “Berlusconi poteva avere partecipazione qualificata”

I giudici di Lussemburgo ritengono che sia stato commesso un errore di diritto. La sentenza contro l'operato di Mario Draghi

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
19 Settembre 2024
in Economia
Sede Gruppo Mediolanum, Basiglio, Milano [foto: Simple agency, Wikimedia Commons]

Sede Gruppo Mediolanum, Basiglio, Milano [foto: Simple agency, Wikimedia Commons]

Bruxelles – Silvio Berlusconi e Mediolanum, la Banca centrale europea ha agito contro il diritto dell’Ue impedendo la partecipazione del ‘cavaliere’ all’interno dell’istituto di credito. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Ue, che boccia e annulla la decisione della Bce del 2016, all’epoca dei fatti guidata da Mario Draghi, di vietare l’operazione. La Bce “ha commesso un errore di diritto”, secondo i giudici di Lussemburgo, chiamati a pronunciarsi su un caso non semplice.

Nel 2014 la Banca d’Italia ordina la cessione, entro 30 mesi, della partecipazione di Fininvest in Mediolanum superiore al 9,99 per cento e la sospensione immediata dei diritti di voto all’interno del gruppo, a seguito della condanna di Berlusconi per frode fiscale. Il Consiglio di Stato nel 2016 respinge le richieste di Bankitalia, ma nel frattampo, nel 2015, Mediolanum viene incorporata dalla sua società figlia Banca Mediolanum. Berlusconi acquisisce in questo modo diritti di voto e quella partecipazione qualificata che la Bce nel 2016 chiede di eliminare, ma si tratta di un diritto già acquisito, non nuovo, ottenuto nel 2015.

E’ qui che la Bce ha sbagliato. Berlusconi “ha soltanto conservato una partecipazione qualificata che era stata acquisita ben prima, a una data in cui le disposizioni di diritto dell’Unione applicate dalla Bce non erano ancora state recepite nell’ordinamento italiano”. Poiché tali disposizioni “sono prive di efficacia retroattiva”, ne deriva che la Bce “non poteva legittimamente opporsi alla detenzione di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum da parte di Silvio Berlusconi.

Tags: banchebceCorte UemediolanumSilvio Berlusconi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Silvio Berlusconi [foto: Imagoeconomica]
Cronaca

Tribunale UE boccia Berlusconi e Fininvest, ‘no’ a oltre 9,99% di Mediolanum

11 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione