- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ribera cauta sui dazi alla Cina: “Evitare una guerra commerciale”

Ribera cauta sui dazi alla Cina: “Evitare una guerra commerciale”

La commissaria designata per la Concorrenza al Financial Times: "Strumenti per potenziare l'industria europea, ma senza scontri"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
19 Settembre 2024
in Economia
von der leyen collegio

Bruxelles – Di lavoro da fare ce ne sarà tanto, ma in tutto ciò che seguirà “è importante evitare uno scontro, una guerra commerciale”. Teresa Ribera, commissaria designata per la Concorrenza, sposa la linea della cautela, e lascia intendere che è pronta a discutere una ‘pace’ con la Cina. Anche di questo parla nell‘intervista concessa al Financial Times. La questione dazi Ue sull’auto elettrica cinese è più che sul tavolo. Proprio oggi (19 settembre) il ministro per il Commercio cinese è a Bruxelles per discutere con la Commissione delle tariffe sulla quattro ruote ecologica ‘made in China’.

La vera sfida, spiega Ribera al Ft, è “identificare gli strumenti migliori per sviluppare l’industria automobilistica in Europa, ma anche efficaci in termini di prevenzione di questa guerra commerciale“. Tutto questo, anticipa, “è qualcosa che è già in fase di valutazione da parte dei servizi della Commissione e degli operatori del settore”. Come Ue e come commissione Europa, continua, “dobbiamo assicurarci di poter contare su una parità di condizione adeguato campo di gioco alla pari in Europa per quanto riguarda le regole commerciali e allo stesso tempo evitare uno scontro, un conflitto, una guerra commerciale con altri paesi”.

Tra gli strumenti utili nella non semplice partita Ribera guarda alla normativa Ue in materia di fusioni e concentrazioni. E’ qui, secondo lei, che si potrebbe trovare la chiave di volta per rendere l’Ue competitiva ed evitare di restare schiacciata tra Cina e Stati Uniti. Il nuovo responsabile della Concorrenza dell’Ue, se confermato in questa veste dalla commissione Giuridica del Parlamento prima e dall’Aula poi, promette che le regole sulle fusioni “si evolveranno” per aiutare le aziende europee a costruire una scala per affrontare i rivali globali.

L’idea di base è preparare la strada per la creazione di ‘campioni europei’, grandi gruppi in grado di portare avanti ciò che serve per fare della doppia transizione un successo industriale, tecnologico, innovativo. Sarà lei a doverci lavorare già indica la rotta che intende seguire.

Tags: commercioconcorrenzadaziteresa riberaue-cina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

leapmotor
casa automobilistica cinese produzione auto elettriche low cost
 [foto: imagoeconomica]
Economia

Auto elettrica, l’Ue rifiuta le proposte anti-dazi degli esportatori cinesi

12 Settembre 2024
Pedro Sanchez (Photo by Thomas COEX / AFP)
Economia

Sánchez all’Ue: ripensiamo i dazi sulle auto elettriche cinesi

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione