- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

I deputati europei vogliono maggiori risorse per la risposta ai disastri naturali, ma anche per la preparazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici. La presidente della Commissione, diretta a Kiev, fa tappa in Polonia e annuncia l'utilizzo del Fondo di Solidarietà e, soprattutto, della Politica di Coesione nel modo più flessibile e rapido possibile per la ricostruzione dei luoghi colpiti da Boris

Giulia Torbidoni di Giulia Torbidoni
20 Settembre 2024
in Cronaca
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service

La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service

Bruxelles – Le devastanti alluvioni avvenute in Europa centrale e orientale si impongono nell’agenda dell’Unione europea. La plenaria del Parlamento europeo – dopo aver tenuto, mercoledì mattina, una discussione sul tema con il commissario europeo alla Gestione delle crisi, Janez Lenarcic – giovedì (19 settembre) ha approvato per alzata di mano una risoluzione sulle inondazioni in Austria, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia in cui si chiedono più fondi per prevenzione e capacità di risposta ai disastri. E, nel tardo pomeriggio di giovedì, è stata la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a intervenire: in viaggio verso Kiev, la numero uno dell’esecutivo Ue ha fatto tappa in Polonia – dove ha incontrato il primo ministro del Paese, Donald Tusk, il cancelliere austriaco, Karl Nehammer, il primo ministro ceco, Petr Fiala, e Robert Fico, premier slovacco – e ha annunciato la possibilità di 10 miliardi di euro, disponibili con i Fondi di Coesione, per la ricostruzione.

Il testo approvato dagli eurodeputati esprime “insoddisfazione per i recenti tagli al bilancio del Meccanismo di protezione civile dell’Ue” e chiede “finanziamenti sufficienti e potenziati per aumentare la preparazione e migliorare lo sviluppo delle capacità, con particolare attenzione al prossimo bilancio pluriennale dell’Ue”. Inoltre, i deputati europei vogliono che il Fondo di solidarietà dell’Ue sia “commisurato al crescente numero e alla gravità delle catastrofi naturali in Europa” ed esortano la Commissione ad “accelerare la mobilitazione dei finanziamenti per i Paesi colpiti”. L’Aula chiede “che siano resi disponibili altri supporti tecnici e finanziari, come gli strumenti della politica di coesione” e che, nel lungo termine, ci siano “maggiori investimenti dell’Ue nella resilienza regionale e locale” così come che “la futura Politica di Coesione dell’Ue si concentri ancora di più sulla mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici”. Proprio in questo contesto, gli europarlamentari hanno puntualizzato di volere che la Commissione presenti rapidamente un Piano europeo di adattamento ai cambiamenti climatici, e hanno evidenziato la necessità di investimenti urgenti nella gestione delle inondazioni e nelle misure di prevenzione.

Da Strasburgo alla Polonia. In un punto stampa con i primi ministri, von der Leyen ha subito voluto dare rassicurazioni sulla vicinanza dell’Ue alle popolazioni colpite. “E’ un momento molto importante. Sono qui per riassicurarvi del fatto che l’Ue è al vostro fianco. Questo è il momento del bisogno, del disastro naturale e dobbiamo tutti stare insieme per superare la sfida. Per me è stato straziante vedere il disastro e la devastazione dell’alluvione. E dall’altro lato mi ha riscaldato il cuore vedere l’enorme solidarietà tra le persone dei vostri Paesi, i volontari che aiutano senza sosta notte e giorno. L’Ue è al vostro fianco”, ha affermato von der Leyen.

E ha poi affrontato il tema delle risorse in campo. “Naturalmente la domanda più urgente è se possiamo aiutare con finanziamenti per riparare e ricostruire. E abbiamo due fonti ed è molto importante che mobilitiamo tutto ciò che è possibile. Da un lato, c’è il Fondo di solidarietà, che possiamo usare per ricostruire infrastrutture, come strade, autostrade, ferrovie, ponti e ad esempio”, ha spiegato von der Leyen. “Ma penso che non sarà sufficiente, se vediamo l’enorme portata del disastro. Quindi abbiamo discusso che faremo un coraggioso passo avanti con i Fondi di Coesione: vi serve la massima flessibilità e velocità. Perciò mobiliteremo in un modo insolito i Fondi di Coesione: cioè nel modo in cui potete usare le risorse in modo molto flessibile – per quello di cui avete bisogno, per le specificità e per i luoghi danneggiati – e, in secondo luogo, come prefinanziamento”, ha continuato. “In terzo luogo, i Fondi di Coesione normalmente funzionano come co-finanziamenti, con finanziamenti degli Stati membri. Ma qui diciamo che è denaro europeo al 100% e che non ci sarà alcun co-finanziamento“, ha spiegato. “Questi sono tempi straordinari e servono misure straordinarie. A prima vista sono possibili 10 miliardi di euro da mobilitare dai Fondi di Coesione”, ha precisato in conclusione.

Tags: alluvioniaustriafondo coesioneFondo solidarietàmaltempoparlamento uePoloniaRepubblica cecaSlovacchiaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione