- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Auto elettrica, l’Ue trascina la Cina al Wto per le ritorsioni sui formaggi europei

Auto elettrica, l’Ue trascina la Cina al Wto per le ritorsioni sui formaggi europei

La Commissione avvia le consultazioni anti-indagini di Pechino all'export dell'Unione. Dombrovskis: "Accuse infondate, abuso degli strumenti di difesa commerciale"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
23 Settembre 2024
in Economia

Bruxelles – L’Unione europea trascina la Cina dinanzi all’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto). La Commissione contesta la decisione delle autorità cinesi di avviare un’indagine anti-dumping su formaggi e latticini esportati nella Repubblica popolare, considerata come infondata e pretestuosa. A Pechino si contestano “accuse discutibili e prove insufficienti, raccolte in un periodo breve” per poter essere considerate crebibili. Da qui la decisione di avviare le consultazioni in fase di Wto per fermare quello che viene letto come “un abuso degli strumenti di difesa commerciale” come ritorsione alla decisione di imporre dazi all’auto elettrica a batteria della Cina.

Il governo cinese ha annunciato l’avvio di indagini sui prodotti lattiero-caseari europei il 21 agosto, vale a dire il giorno dopo che l’Ue ha confermato, seppur al ribasso, l’intenzione di imporre tariffe all’importazione delle quattro ruote ecologiche prodotte in Cina grazie a sussidi pubblici che l’Ue considera lesivi della concorrenza. La decisione di attivare il Wto contro le scelte cinesi si inserisce nel più ampio contesto di guerra commerciale sino-europea, a riprova di tensioni che l’incontro bilaterale tra i responsabili per il Commercio di entrambe le parti, Valdis Dombrovskis e Wang Wentao, non è riuscito a dissipare.

E’ la prima volta che l’Ue contesta un’indagine nella sua fase iniziale, senza attenderne gli esiti. Questo elemento, da solo, serve a capire la delicatezza della situazione.  “L’indagine cinese sui settore lattiero-caseario dell’Ue si basa su accuse discutibili e prove insufficienti, quindi continueremo a contestarla con forza in tutte le sedi“, sottolinea il commissario per il Commercio, Valdis Dombrovskis. Questi promette di non cedere né di voler fare concessioni. “La Commissione sta facendo tutto il necessario per difendere i produttori di latte dell’Ue e la politica agricola comune”, e la decisione di ricorrere al Wto dimostra la volontà di andare avanti.

Tags: auto elettricacommercioconcorrenzadaziorganizzazione mondiale commercioprodotti lattiero-caseariue-cinaValdis DombrovskisWto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

von der leyen collegio
Economia

Ribera cauta sui dazi alla Cina: “Evitare una guerra commerciale”

19 Settembre 2024
leapmotor
casa automobilistica cinese produzione auto elettriche low cost
 [foto: imagoeconomica]
Economia

Auto elettrica, l’Ue rifiuta le proposte anti-dazi degli esportatori cinesi

12 Settembre 2024
Pedro Sanchez (Photo by Thomas COEX / AFP)
Economia

Sánchez all’Ue: ripensiamo i dazi sulle auto elettriche cinesi

12 Settembre 2024
Economia

L’Ue impone i dazi sull’auto elettrica cinese

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione