- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

Una relazione del Media Freedom Rapid Response, finanziato dalla COmmissione, pubblica una relazione che denuncia una volta di più le minacce per i giornalisti. Interrogazione di Fdi. Vestager: "Paghiamo per accertare i fatti"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
23 Settembre 2024
in Politica
[foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]

[foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]

Bruxelles – Libertà di stampa, nuove tensioni tra Italia e Commissione europea. Il rapporto sullo Stato di diritto pubblicato dall’esecutivo comunitario è già stato oggetto di critiche del governo Meloni, per l’immagine offerta del Paese. Dalle fila di Fratelli d’Italia le critiche questa volta per il rapporto pubblicato dall’Mfrr (Media Freedom Rapid Response), meccanismo co-finanziato dall’Unione europea per monitorare e reagire alle violazioni della libertà di stampa e dei media negli Stati membri dell’Ue. Da qui è uscito un rapporto, intitolato ‘la deriva democratica dell’Italia‘, in cui si denuncia una volta di più che che “la libertà di stampa in Italia è minacciata, con un’interferenza politica crescente“.

Una pubblicazione che l’ europarlamentare (Fdi/Ecr) Stefano Cavedagna non gradisce. Denuncia il “contenuto pretestuoso” del rapporto, realizzato a suo giudizio sulla base di “fatti privi di alcun fondamento a danno del governo italiano”, e con “testimonianze di attori istituzionali, membri della società civile e giornalisti in netta opposizione al governo italiano”. Chiede lumi su quelli che implicitamente sono ‘sprechi’, visto che vuole sapere quanto è stato speso per realizzare uno studio molto contestato.

Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva per la Concorrenza, risponde a nome del collegio che il sostegno al Mfrr per l’ultimo biennio (16 luglio 2023- 15 luglio 2025) ammonta complessivamente a 3,1 milioni di euro, e rientra nel programma Europa creativa. Un programma Ue, dunque, concepito con una finalità ben precisa. C’è l’intenzione ben chiara, sottolinea Vestager, di condurre “attività di accertamento dei fatti, monitoraggio, sensibilizzazione e assistenza pratica ai giornalisti oggetto di minacce negli Stati membri e nei paesi candidati, senza una dotazione di bilancio specifica per paese”.

Nel botta e risposta tra parlamentare italiano e commissaria europea si consuma l’ultimo strappo tra Roma  Bruxelles in materia di libertà di stampa. Vestager lascia intendere che nessuno è al di sopra di regole né al di monitoraggio, e risponde alle critiche. L’attività di accertamento “è condotta in modo indipendente, senza che la Commissione intervenga su aspetti operativi, come l’assegnazione di fondi per l’elaborazione di una particolare relazione o la selezione dei contributori a una determinata relazione”.

Tags: governo meloniitalialibertà di stampaMargrethe VestagerUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La vicepresidente della Commissione Ue con delega ai Valori e la trasparenza, Vera Jourová (foto: Lukasz Kobus via Imagoeconomica)
Politica

Libertà dei media: Bruxelles “continua a monitorare” la situazione in Italia

12 Settembre 2024
Politica

Per gli italiani la libertà di espressione è più incardinata nell’Ue che in Italia

26 Luglio 2024
nordio
Politica

Italia, gli strascichi dopo le preoccupazioni Ue sullo Stato di diritto. Nordio: “Indignati per false rappresentazioni” sulla stampa

25 Luglio 2024
rai italia
Politica

Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

24 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione