- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Per la Commissione europea la Sardegna ha eradicato la peste suina africana

Per la Commissione europea la Sardegna ha eradicato la peste suina africana

L'isola ha debellato la malattia grazie ad un "programma rigoroso di eradicazione e controllo". Il ministro Lollobrigida ha annunciato che presenterà un piano italo-tedesco per il rallentamento della diffusione della peste suina nei prossimi Consigli Ue Agrifish

Noemi Morucci di Noemi Morucci
24 Settembre 2024
in Agricoltura
peste suina

Bruxelles – La Commissione europea ha riconosciuto la Sardegna, e anche la Svezia, come indenni dalla peste suina africana (Psa), tramite una revisione adottata ieri dello schema di regionalizzazione europeo.

La peste suina africana è una grave malattia infettiva dei suini, domestici e selvatici. Non esistono vaccini e non è trasmissibile agli esseri umani né ad altre specie. Si trasmette sia per contatto diretto con capi di bestiame infetti, sia con la diffusione di alimenti contaminati crudi.

Per la Sardegna, è la chiusura di una epidemia iniziata nel 1978, che si era diffusa negli allevamenti domestici e nei cinghiali fino al 2019. Ci sono ancora casi che riguardano l’Italia, come in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana ed anche nel Lazio, in Campania e Calabria.

L’eliminazione della malattia nell’isola è stata possibile grazie ad un programma rigoroso di eradicazione e controllo, che ha visto la collaborazione tra Ue ed esperti nazionali e regionali. Tra le azioni proposte, quelli di controllo dei cinghiali e dei suini domestici e la formazione di operatori specializzati. Anche la Svezia, dopo la breve epidemia dell’agosto-settembre del 2023, ha attuato le misure suggerite da Euvet, il gruppo di emergenza veterinario dell’Ue, che hanno dato risultati efficaci.

“L’eradicazione della peste suina africana in Sardegna e Svezia è un successo italiano, svedese ed europeo, per le autorità nazionali e per gli operatori del settore in tutta Europa”, ha commentato la commissaria per la salute e la sicurezza alimentare Stella Kyriakides, “ma la lotta contro la malattia rimane una sfida urgente e pressante in molte parti dell’Ue“.

A questo riguardo, Francesco Lollobrigida, Ministro delle Politiche Agricole, della Sovranità Alimentare e Forestale dell’Italia, ha espresso soddisfazione per il risultato italiano. In aggiunta, ha ribadito lo sforzo congiunto di Italia e Germania per rallentare la diffusione della peste suina (e della bluetongue), che si concretizzerà in un “piano che in sede tecnica verrà discusso in termini bilaterali da Italia e Germania, per presentare un documento comune in una delle prossime riunioni del Consiglio Ue Agrifish”.

Tags: eradicazionegermaniaitalialollobrigidapeste suinaSardegnastella kyriakidessvezia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

carne coltivata
Agricoltura

Un’azienda francese ha depositato la prima richiesta per vendere carne coltivata in Europa

26 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione