- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Gli italiani tra quelli con la più alta aspettativa di vita in buona salute nell’Ue

Gli italiani tra quelli con la più alta aspettativa di vita in buona salute nell’Ue

I dati Eurostat certificano la 'fortuna' di essere italiani. Al momento della nascita uomini terzi e donne quarte per maggior numero di anni da vivere bene

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Settembre 2024
in Cronaca

Bruxelles – In Italia si vive meglio di altri Paesi o sono gli italiani a vivere meglio degli europei? Che sia una questione di Paese o no, è certo che uomini e donne dello Stivale se la passano bene, ponendosi ai primi posti per aspettativa di vita in buona salute. Vale a dire un’esistenza senza limitazioni di funzionamento e senza disabilità. Una vita di questo tipo è stimata in 67 anni e 9 mesi per per le donne, e in 67 anni e 2 mesi per gli uomini. Numeri che collocano rispettivamente al quarto e al terzo posto della speciale classifica stilata da Eurostat.

Al momento della nascita solo a Malta e in Svezie gli uomini possono attendere di vivere buone salute più dei maschi italiani (rispettivamente 70 anni e due mesi e 67 anni e e sei mesi). Mentre, per quanto riguarda l’altro sesso, ci si attende un maggior numero di anni da vivere in buona salute in Malta ( 70 anni e quattro mesi), Bulgaria (68 anni e 10 mesi) e Slovenia (68 anni e sei mesi). Italiani e italiane in sostanza sono tra i più in salute in Europa. Merito dell’Italia? L’istituto di statistica non lo dice, e allora lasciamo che si interpreti il dato anche con questa lettura.

Dall’Italia comunque un buon biglietto da visita. L’età media in buona salute è ben oltre la media dell’Unione europea. Guardando a tutti i dati nel complesso, nel 2022 il numero di anni di vita in buona salute alla nascita nell’Unione era in media di 62 e sette mesi. Tradotto per genere: 62 anni e 10 mesi per le donne e 62 anni e cinque mesi per gli uomini. Gli italiani insomma insegnano a come godersi la vita e restare lontano dal medico, nonostante una popolazione tra le più anziane d’Europa.

Tags: aspettativa di vitadati eurostateurostatitaliaSaluteUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Per la Commissione Ue “La popolazione invecchia, si vada in pensione più tardi”

27 Giugno 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Ue, aumenta l’aspettativa di vita: 81,5 anni la media al momento della nascita

3 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione