- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “A Bruxelles censura e ipocrisia”: l’estrema destra ungherese se la prende con la libreria italiana PiolaLibri

“A Bruxelles censura e ipocrisia”: l’estrema destra ungherese se la prende con la libreria italiana PiolaLibri

La libreria a pochi passi dalle istituzioni europee ha annullato la presentazione di un libro del sociologo ungherese Frank Furedi, direttore di un think thank legato al partito di Viktor Orban. Piolalibri, accusata di "censura" e di aver subito pressioni politiche, risponde: "Non era previsto alcun contradditorio"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
27 Settembre 2024
in Politica
piolalibri libreria

[Credit: PiolaLibri]

Bruxelles – Una libreria italiana nel cuore del quartiere europeo di Bruxelles accusata di censura dalla cricca del premier ungherese, Viktor Orbán. È successo a PiolaLibri, da oltre 17 anni punto di riferimento della comunità di expat italiani nella capitale Ue. Non solo libri, ma anche aperitivi, eventi e piccoli concerti. Sul locale e sul suo manager, Jacopo Panizza – reo di aver rifiutato di concedere lo spazio per la presentazione di un libro legato all’estrema destra ungherese – si è abbattuta la propaganda anti-Ue di Budapest.

Il volume in questione si intitola ‘The war against the past’, di Frank Furedi, sociologo ungherese e direttore del think thank Mcc Bruxelles, braccio operativo nella capitale europea del Mathias Corvinus Collegium, istituto privato di Budapest largamente finanziato da Fidesz, il partito di Orbán. Il saggio, in pieno stile sovranista, è un appello all’Occidente che deve “combattere per la sua storia” contro i rischi del mondo iperglobalizzato.

Furedi aveva esplorato la possibilità di presentarlo alla Piola, inizialmente concessa e calendarizzata dalla libreria per lunedì 30 settembre. Ma la scorsa settimana, dopo aver messo a fuoco i dettagli dell’evento, i soci della libreria hanno deciso di annullarlo. “Quando ci sono eventi con un lato politico, chiediamo sempre che ci sia un contradditorio, che non sia un’autocelebrazione”, ha spiegato Panizza a Eunews. E in questo caso, “non era previsto alcun contradditorio”.

[Credit: PiolaLibri]
PiolaLibri, va specificato, non è né un’associazione, né l’equivalente degli italiani Arci o Aics. È una piccola società, i suoi proprietari sono imprenditori, che fanno convivere nello stesso spazio l’enogastronomia e la cultura. E che sono liberi di scegliere il proprio menù così come le proprie iniziative culturali. Negli anni ci sono passati artisti del calibro di Francesco Guccini, Vinicio Capossela e Giorgio Canali, il fumettista Zerocalcare e lo scrittore Paolo Rumiz, ma anche Luca Zaia e Gianfranco Fini.

“Quando viene assicurato un dibattito e delle visioni diverse sono tutti i benvenuti”, ha insistito Panizza. Ma Furedi e il think thank sovranista hanno dato il via ad un “inseguimento mediatico”, accusando PiolaLibri di censura e di aver ceduto a pressioni politiche. “La libertà di parola è minacciata nel cuore dell’Ue“, si legge sull’account X del Mcc Bruxelles, secondo cui “questo incidente rivela la natura profondamente censoria della bolla Ue e l’ipocrisia che esiste e prospera a Bruxelles e in Belgio”.

In Rue Franklin, davanti alla porta rossa della Piola, sono arrivate telecamere e giornalisti ungheresi, membri del think thank e lo stesso Furedi. “Senza però mai chiederci nulla”, sostengono i gestori della libreria. Addirittura Davide, socio di Panizza, ha preso l’occasione per scusarsi con l’autore e spiegargli che “non abbiamo nulla contro il libro” in sé. “Abbiamo fatto un errore di valutazione iniziale“, e la decisione di annullare l’evento “non è stata presa a cuor leggero”, ammettono a PiolaLibri.

Ma la vicenda è “stata impugnata politicamente”, gli orbaniani hanno trovato l’ennesimo capro espiatorio per dare contro a Bruxelles. “Alla fine ci avevamo visto giusto”, affermano con un sorriso Jacopo e Davide. E alla fine, il sociologo ungherese ha trovato lo spazio per presentare il suo libro: al Press club Europe, a pochi passi dalla sede del Consiglio europeo. Con buona pace della censura “imperante” a Bruxelles.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione