- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Gli aeroporti di Bruxelles si fermano per la manifestazione nazionale di Horeca, sicurezza e pulizia. Nessun volo in partenza martedì 1 ottobre

Gli aeroporti di Bruxelles si fermano per la manifestazione nazionale di Horeca, sicurezza e pulizia. Nessun volo in partenza martedì 1 ottobre

Gli scali di Zaventem e Charleroi hanno annunciato che "la carenza di personale di sicurezza sarà troppo grave per garantire le operazioni", mentre restano garantiti i voli in arrivo. Dalla federazione sindacale UNI Europa l'appello per nuove regole che rafforzino la contrattazione collettiva

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
30 Settembre 2024
in Cronaca
aeroporti

A photograph shows the Brussels Airlines' new Airbus A320 Neo during its official inauguration in Zaventem on November 1, 2023. (Photo by NICOLAS MAETERLINCK / Belga / AFP) / Belgium OUT

Bruxelles – Nessun volo aereo decollerà da Bruxelles martedì 1 ottobre. All’annuncio dell’aeroporto di Bruxelles Zaventem, si è aggiunto oggi (30 settembre) anche quello dello scalo di Charleroi, cinquanta chilometri a sud della capitale belga. A causa della manifestazione nazionale dei settori della sicurezza, delle pulizie e della ristorazione prevista per domani, “la carenza di personale di sicurezza sarà troppo grave per garantire le operazioni”, fanno sapere entrambi gli aeroporti. Saranno comunque garantiti i voli in arrivo.

L’aeroporto di Zaventem aveva già preso la decisione venerdì, mentre quello di Charleroi aveva inizialmente annunciato che avrebbe operato solo al 30 per cento della capacità. Già lo scorso 12 e 13 settembre, l’aeroporto di Bruxelles sud aveva lasciato a terra decine di migliaia di passeggeri a causa di un maxi-sciopero del personale. Ma, vista in particolare l’importante adesione alla manifestazione di domani degli addetti alla sicurezza, lo scalo di Bruxelles sud è tornato sui suoi passi. La decisione, rende noto il quotidiano belga Le Soir, è stata presa in consultazione con le compagnie aeree.

Lavoratori dei settori Horeca, sicurezza e pulizie da diversi Paesi Ue, richiamati a Bruxelles dalla federazione sindacale UNI Europa, scenderanno per le strade della capitale europea per chiedere nuove regole che rafforzino la contrattazione collettiva, migliorino le condizioni di lavoro e garantiscano servizi di qualità per le comunità. “Le attuali regole dell’Ue in materia di appalti pubblici spingono le aziende a competere per ottenere il prezzo più basso, spesso a spese dei lavoratori. Invece, il denaro pubblico dovrebbe essere un investimento in buoni posti di lavoro e in comunità pulite, sicure e sane. Ora i lavoratori essenziali si stanno recando a Bruxelles per chiedere esattamente questo: gli appalti pubblici devono rispettare la contrattazione collettiva“, ha dichiarato Oliver Roethig, segretario regionale di UNI Europa.

Le sigle sindacali si sono date appuntamento a Place Jean Rey, nel cuore del quartiere europeo di Bruxelles, domani a mezzogiorno.

Tags: Aeroporto Charleroiaeroporto Zaventemmanifestazione nazionaleUNI Europa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Continua lo sciopero all’Aeroporto di Charleroi, tutti i voli di venerdì cancellati

13 Settembre 2024
sciopero aeroporto
Cronaca

Maxi sciopero all’Aeroporto di Bruxelles Charleroi, restano a terra 30 mila passeggeri

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione