- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Basta parlare di partiti “populisti” che vincono le elezioni: oramai sono (quasi) tutti ideologicamente di estrema destra

Basta parlare di partiti “populisti” che vincono le elezioni: oramai sono (quasi) tutti ideologicamente di estrema destra

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
30 Settembre 2024
in Editoriali
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl

Ieri l’estrema destra austriaca ha vinto le elezioni politiche, nel senso che l’Fpo è diventato, largamente, il primo partito. Leggo però spesso che per descrivere quanto accaduto si scrive che un “partito populista” ha vinto le elezioni. Non sono d’accordo on questa definizione.

Intanto bisogna aver chiaro cosa, oggi, si intende per “estrema”. Non è più come fino a qualche anno fa, la definizione che si affibbiava ai partitini più estremisti, quelli che erano a destra (o a sinistra) di tutti gli altri, con percentuali spesso insignificanti. Ora “estrema” ha assunto un significato che è molto più ideologico e molto meno numerico: “estrema” non vuol dire più periferia della politica, ma vuol dire “ideologia estrema” (anche se, ovviamente, c’è sempre qualcuno più a destra o più a sinistra). E questo va tenuto ben presente, per capire la dimensione del fenomeno.

La seconda questione è che definire queste forze “populiste” vuol dire non comprenderne e non evidenziarne, dunque, la natura vera, e anche, a mio giudizio, pericolosa. Nel caso austriaco, ad esempio, non stiamo parlando di un partito che promette di riempire la pancia dei cittadini più poveri con gustosi manicaretti locali, non promette di cambiare una vecchia classe politica con una nuova, non promette che chi è stato ai margini diventerà protagonista, che “uno vale uno”, o che saranno aumentate le pensioni e gli stipendi e che saranno tolti i privilegi a chi ne ha.

Alcune di queste cose ci sono, ma il nucleo vero è che quel partito austriaco, come tanti altri in Europa e non solo, ha un’ideologia vera, delinea un percorso e degli obiettivi. Lasciamo stare se sono percorsi e obiettivi possibili, lasciamo stare il livello di elaborazione dottrinale, il centro è che il programma (che per tanti è simile, almeno finché poi se arrivano al governo devono ammorbidirne molti aspetti) ha spesso solidi, alle volte espliciti, riferimenti alle ideologie naziste o fasciste, dei punti ben definiti e, tecnicamente possibili: uscire dall’Ue, chiudere le porte agli immigrati, diminuire la libertà di stampa, diminuire i diritti civili, avvicinarsi politicamente a Trump e/o alla Russia di Putin, e tante altre cose.

E’ importante capire e raccontare questo perché il populismo, spesso, si sgonfia rapidamente, certe ideologie no. Magari si può dire che sono prive di una robusta struttura teorica, magari si può dire che sono antistoriche, se ne possono dire molte, ma bisogna aver presente che rappresentano delle idee, degli obiettivi, non solo un malcontento, una voglia di rivalsa.

Chiamarle “populiste” diventa quindi riduttivo, non permette di cogliere la gravità del problema e dunque non permette di affrontarle armandosi di un solido bagaglio politico e teorico che possa sconfiggerle nelle menti degli elettori prima e nelle urne poi.

 

Tags: estrema destraideologiepartiti populisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
austria
Politica

L’Austria vira a destra: l’Fpö è primo partito, si apre il rebus del governo

30 Settembre 2024
Herbert Kickl
Politica

Tra dipendenza dal gas russo e ‘no’ ai migranti in Austria l’estrema destra vola nei sondaggi

23 Settembre 2024
Co-leaders of Germany's far-right Alternative for Germany (AfD) party Alice Weidel (L) and Tino Chrupalla leave after a press conference in Berlin on September 2, 2024, a day after regional elections in the eastern federal states of Saxony and Thuringia. (Photo by Tobias SCHWARZ / AFP)
Economia

I successi dei partiti populisti tedeschi in Sassonia e Turingia potrebbero danneggiare l’economia, secondo l’Istituto ifo

16 Settembre 2024
estrema destra germania
Politica

In Germania è boom dell’estrema destra. L’Afd vince le elezioni regionali in Turingia e avanza anche in Sassonia

2 Settembre 2024
Un banchetto elettorale dell'AfD alle europee del giugno 2024 (foto: Bernd Schwabe via Wikimedia Commons)
Politica

Nell’ex Germania Est l’ultradestra alle porte del potere

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione