- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cairo Sustainable Energy Week » Energia, Matar (Lega Araba): “Transizione ha perso velocità, puntiamo su idrogeno verde”

Energia, Matar (Lega Araba): “Transizione ha perso velocità, puntiamo su idrogeno verde”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Ottobre 2024
in Cairo Sustainable Energy Week

Il Cairo – “La transizione energetica sta andando avanti, fortunatamente, ma non con la stessa velocità o lo stesso ritmo di un tempo. Gli aspetti politici si riflettono su tutto. In Medio Oriente non abbiamo un solo problema, ma tanti. I disordini politici sono ovunque e le persone hanno delle priorità nella loro prospettiva energetica. Per quanto riguarda la Lega Araba che rappresento, la transizione energetica è una delle priorità e stiamo facendo molte cose insieme ai nostri partner. Recentemente abbiamo elaborato un documento che riguarda una strategia panaraba per l’idrogeno verde, concentrato principalmente su come l’energia verde possa contribuire alla transizione energetica nell’area”. Così Jamila Matar, direttore del Dipartimento Energia della Lega Araba a margine del Csew, la Cairo Sustainable Energy Week in corso al Cairo, capitale dell’Egitto.

“Credo che tutte le fonti di energia possano essere destinate a un futuro migliore, petrolio compreso, piuttosto che essere usate come strumento di crisi. Crediamo che l’energia debba essere utilizzata a beneficio di tutti i popoli della regione e anche a beneficio delle nostre generazioni future – spiega Matar – La maggior parte dei Paesi arabi, molti Paesi arabi, non la maggior parte, sono produttori di petrolio, che quindi contribuisce alla loro economia, ha i suoi benefici, e per molti aspetti il petrolio non può essere sostituito da nessun altro tipo di energia. Per esempio, nei prodotti petrolchimici, nei carburanti per aerei, non si può sostituire il petrolio. Quindi abbiamo ancora il petrolio nella zona, ma stiamo anche facendo molto per quanto riguarda le energie rinnovabili e l’energia sostenibile in generale. Quindi il nostro obiettivo è che tutte le risorse, quelle energetiche, lavorino insieme, contribuendo a un futuro migliore”.  “Avevamo molti progetti, soprattutto dal lato del Mediterraneo. Avevamo una cooperazione molto produttiva con i progetti finanziati dall’Unione Europea, e abbiamo fatto molti progressi con questi progetti. Purtroppo oggi non se ne vedono molti, ma d’altra parte abbiamo, per esempio, un memorandum d’intesa da firmare con Med-Tso (l’associazione degli operatori della rete elettrica mediterranea, ndr) e stiamo lavorando per svilupparlo…”. Per quanto riguarda l’Italia, a proposito del Piano Mattei, “credo di aver ricevuto qualcosa anche nella mia e-mail… Siamo pronti. Voglio dire: chiunque ci tenda la mano, noi l’accettiamo con piacere. E siamo qui, siamo raggiungibili”, conclude Matar.

Tags: CairoidrogenoMatar

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cairo Sustainable Energy Week

Idrogeno, Henein (H2lligence): “100 per cento produzione egiziana destinata a export”

3 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, governo Giordania: “Settore privato fondamentale per guidare sostenibilità”

2 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, Mastrojeni (Unione Mediterraneo): “Con transizione molte ragioni di guerra spariranno”

2 Ottobre 2024
Serbatoi silos contenitori idrogeno verde h2
generate ai serbatoio [foto: imagoeconimica]
Cairo Sustainable Energy Week

Dall’Algeria all’Egitto, grandi progetti per esportare idrogeno verde in Italia

2 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Egitto accelera: A breve progetto per esportare energia green con Italia via cavo

1 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, Vigotti (Res4Africa): “A fine 2050 avremo soltanto il 15 per cento di idrogeno verde”

1 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione