- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sussidiarietà, dialogo e un budget adeguato: le richieste di 134 regioni a von der Leyen per la politica di Coesione

Sussidiarietà, dialogo e un budget adeguato: le richieste di 134 regioni a von der Leyen per la politica di Coesione

Anche 12 regioni italiane hanno sottoscritto il non-paper che presenta le richieste in vista della prima fase della nuova legislatura e dei negoziati per il quadro finanziario pluriennale 2028

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
1 Ottobre 2024
in Politica

Bruxelles – Una politica di coesione che abbia un approccio territoriale e che rispetti il principio di sussidiarietà, un dialogo rafforzato con la Commissione europea e soprattutto un budget adeguato. Sono le richieste messe nero su bianco da 134 regioni europee, provenienti da 16 Stati membri, in vista della prima fase del nuovo mandato di Ursula von der Leyen alla guida dell’esecutivo Ue. Tra loro anche dodici regioni italiane.

Si tratta di Emilia-Romagna, Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto e provincia Autonoma di Bolzano, firmatarie del non-paper (un documento informale) che sarà al centro dell’evento “Per una politica di coesione e crescita rafforzata dopo il 2027 con le regioni al centro”, previsto domani (2 ottobre) al Parlamento europeo di Bruxelles e promosso dal vicepresidente dell’Eurocamera, Younous Omarjee. Alla conferenza saranno presenti una ventina di presidenti e assessori regionali, che dibatteranno la posizione espressa nel non-paper con una trentina di eurodeputati.

“In vista dell’audizione dei futuri Commissari e nella fase iniziale del secondo mandato della Presidente von der Leyen”, ma soprattutto con l’attenzione rivolta all’avvio dei negoziati per il nuovo bilancio a lungo termine dell’Ue, “chiediamo un rafforzamento delle politiche più visibili nei territori europei e la politica di coesione è certamente la più importante di queste”, si legge nel documento.

Prioritario, secondo il testo, è garantire un “bilancio che corrisponda all’approccio di investimento a lungo termine della Politica di Coesione che affronta le diverse sfide in tutte le regioni dell’Ue”. Nel quadro finanziario pluriennale 2021-2027, l’Ue ha stanziato 330 miliardi di euro per i progetti di coesione. Ma non è solo una questione di quantità di risorse. Per i 134 firmatari bisogna garantirne “una gestione condivisa e una governance multilivello”. Ecco perché il non-paper “si oppone alla proposta contenuta negli orientamenti politici” presentati da von der Leyen, che prevedono un piano unico per ogni Paese.

Per quanto riguarda la necessità di “un dialogo rafforzato tra la Commissione europea e le regioni europee per migliorare ulteriormente i risultati della politica di coesione dopo il 2027”, le 134 regioni esprimono soddisfazione per la nomina di un vicepresidente esecutivo con la delega proprio alla Coesione e alle Riforme. L’italiano Raffaele Fitto. “Si tratta di un forte riconoscimento dell’importanza e della rilevanza della politica di coesione per tutte le regioni d’Europa”, sottolineano le regioni.

Tags: politiche di coesioneregioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

curriculum commissari
Politica

Dentro i curricula presentati dai commissari Ue designati, primo step verso le audizioni all’Eurocamera

25 Settembre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
Raffaele Fitto
Politica

La vicepresidenza esecutiva di Raffaele Fitto insidiata dal ruolo “speciale” di Dombrovskis

18 Settembre 2024
von der leyen collegio
Politica

Von der Leyen svela il nuovo Collegio dei commissari. Sei vicepresidenze esecutive, a Fitto Riforme e coesione

17 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione