- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Le audizioni all’Eurocamera dei commissari europei designati si terranno dal 4 al 12 novembre

Le audizioni all’Eurocamera dei commissari europei designati si terranno dal 4 al 12 novembre

La conferenza dei Presidenti ha approvato le domande comuni per i candidati commissari e le commissioni parlamentari competenti. Il voto finale sul Collegio potrebbe svolgersi durante la sessione plenaria dal 25 al 28 novembre

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
2 Ottobre 2024
in Politica
candidati commissari

Meeting of the Conference of Presidents

Bruxelles –  L’Eurocamera ha messo nero su bianco chi e quando procederà allo scrutinio dei commissari europei designati. Le audizioni presso le commissioni parlamentari competenti si svolgeranno dal 4 al 12 novembre. Con questo calendario, il nuovo Collegio di Ursula von der Leyen punta a insediarsi dal primo dicembre, dopo essere passato al vaglio dell’intero Parlamento europeo durante la sessione plenaria di fine novembre.

La Conferenza dei presidenti (CoP), l’organo che riunisce i leader dei gruppi politici e la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, era chiamata a scegliere tra due diverse opzioni di calendario, messe sul piatto dall’ufficio di Bern Lange, presidente della Conferenza dei presidenti delle commissioni (Ccc). Tra il 14 e il 18 ottobre, al ritmo di 4-6 audizioni al giorno, o tra il 4 e il 12 novembre. I capigruppo hanno optato senza troppe discussioni per prendersi il tempo per uno scrutinio approfondito, a ranghi meno serrati.

Solo il Partito Popolare Europeo ha insistito per le audizioni lampo a metà ottobre. Il capogruppo, Manfred Weber, a margine della riunione ha espresso rammarico per non aver scelto la procedura più rapida. “Dal nostro punto di vista poteva essere una buona prospettiva”, ha dichiarato, sottolineando che il calendario adottato collima con la settimana delle elezioni americane, “distogliendo l’attenzione” dal Parlamento europeo.

Il Ppe, che conta ben 14 commissari nella composizione del prossimo Collegio, non ha alcun interesse ad allungare le procedure. “Ma la maggioranza è stata chiara ed è per questo che oggi non l’abbiamo spaccata”, ha chiuso Weber.

I leader dell’Eurocamera sembrerebbero orientarsi per aprire le danze con le audizioni dei commissari semplici, lasciando per ultimi i sei vicepresidenti esecutivi. Ma, come spiegato da Bernd Lange a margine della Conferenza dei presidenti, l’ordine verrà deciso martedì 8 ottobre dalla Ccc, per poi essere approvato definitivamente dalla CoP giovedì 10 ottobre.

Sono state approvate anche le domande comuni che le diversi commissioni parlamentari porranno a tutti i candidati. E stabilite le commissioni competenti per ogni candidato. A Raffaele Fitto è rimasta, come nella proposta iniziale, la commissione per gli Affari regionali (Regi). Ma alla sua audizione potranno partecipare, e porre domande, anche membri delle commissioni Trasporti (Tran), Budget (Budg), Agricoltura (Agri), Pesca (Pech), Occupazione e Affari sociali (Empl) e per i Problemi economici e monetari (Econ).

Nicola Procaccini, copresidente dei Conservatori e Riformisti europei, ha esultato per la conferma che, per l’audizione di Christophe Hansen, il commissario designato all’Agricoltura, sarà competente solamente la commissione Agri. Come richiesto dal Ppe, la Commissione Ambiente (Envi) non potrà votare, ma solamente porre domande al candidato.

Tags: audizioni commissariparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Raffaele Fitto, il candidato italiano tra i futuri commissari Ue. La sua audizione sarà di fronte a sei commissioni parlamentari
Politica

Ecco le proposte di domande comuni che il Parlamento Ue farà a tutti i candidati commissari

27 Settembre 2024
curriculum commissari
Politica

Dentro i curricula presentati dai commissari Ue designati, primo step verso le audizioni all’Eurocamera

25 Settembre 2024
fitto
Politica

Il governo Meloni esulta per la vicepresidenza esecutiva a Fitto. Critiche da M5S e AVS, Zingaretti: “Si liberi da retorica antieuropeista”

17 Settembre 2024
von der leyen collegio
Politica

Von der Leyen svela il nuovo Collegio dei commissari. Sei vicepresidenze esecutive, a Fitto Riforme e coesione

17 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione