- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cairo Sustainable Energy Week » Clima, Allal (Omec): “Senza decarbonizzazione Sud Mediterraneo rischio boom emissioni”

Clima, Allal (Omec): “Senza decarbonizzazione Sud Mediterraneo rischio boom emissioni”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Ottobre 2024
in Cairo Sustainable Energy Week

Il Cairo – “L’Europa riuscirà in ogni caso a ridurre la sua domanda di energia e anche le sue emissioni di CO2 grazie alle sue politiche e anche perché si prevede che la popolazione europea diminuirà. Nei Paesi del Nord del Mediterraneo, si prevede una diminuzione della popolazione di 14 milioni. Se guardiamo al Sud, la storia è completamente diversa. Perché? Perché si tratta del 60% della popolazione della regione mediterranea, che oggi consuma solo il 40% della domanda di energia. Quindi, in termini di energia pro capite, al Sud consumiamo molto meno che al Nord. E le prospettive per il 2050 ci dicono che la popolazione aumenterà di 123 milioni di persone. Ciò significa che i governi che oggi sono impegnati a rispondere alle esigenze socio-economiche della loro popolazione devono occuparsi sia della popolazione attuale, sia dei 123 milioni di persone che verranno. Questo mette sotto pressione anche la velocità della transizione energetica“. Così Houda Allal, direttore generale dell’Osservatorio mediterraneo dell’Energia (Omec), durante la Csew, la Cairo Sustainable Energy Week in corso al Cairo.

“Inoltre, partiamo da una situazione in cui nel Sud, il 90% del mix energetico è basato su combustibili fossili e il gas naturale è, ovviamente, il principale combustibile fossile utilizzato nella regione con il petrolio, ovviamente, per il settore dei trasporti. In Europa, la situazione è inferiore, con il 56% circa di gas naturale. Dunque“, sottolinea, “se ci atteniamo solo agli indici incondizionati, ciò che accadrà è che le nostre economie del Sud saranno ancora basate sui combustibili fossili e il gas naturale giocherà un ruolo importante. Ma questa sarebbe una notizia negativa per quanto riguarda le emissioni di CO2 nella regione, che esploderanno. E anche per quanto riguarda la sicurezza energetica, perché se continuiamo con questa forza, abbiamo i Paesi produttori, ma anche i Paesi importanti e la sicurezza energetica globale della regione si deteriorerà, soprattutto nel Sud. Dobbiamo quindi accelerare il percorso della transizione energetica – prosegue – perché abbiamo un enorme potenziale di efficienza energetica, ma anche di energie rinnovabili e di lavoro sulle nuove tecnologie. Lo scenario opposto è quello della decarbonizzazione“.

Tags: AllalclimaenergyIl Cairo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Campagna alluvionata [Foto: imagoeconomica]
Cronaca

Maltempo, dall’Ue 3,96 milioni per le inondazioni in Valle d’Aosta

25 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Roberta Boniotti, segretaria generale di Medener (Foto: Agenzia Gea)
Cairo Sustainable Energy Week

Boniotti (Medener): “Transizione energetica può far superare conflitti mediterranei”

4 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione