- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Attacco hacker alla tv russa, Mosca: “Sono stati gli ucraini”

Attacco hacker alla tv russa, Mosca: “Sono stati gli ucraini”

Nel giorno del 72esimo compleanno di Vladimir Putin è stata presa di mira l’emittente statale Vgtrk, i cui servizi sono stati bloccati per ore. Kiev non ha ancora rivendicato l’accaduto

Francesco Bortoletto</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/bortoletto_f" target="_blank">bortoletto_f</a> di Francesco Bortoletto bortoletto_f
7 Ottobre 2024
in Cronaca
Il presidente russo Vladimir Putin (foto: Mikhail Metzel via Afp)

Il presidente russo Vladimir Putin (foto: Mikhail Metzel via Afp)

Bruxelles – Un attacco informatico “senza precedenti”: con queste parole il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha commentato il blackout dell’emittente statale Vgtrk occorso lunedì (7 ottobre), il giorno del compleanno di Vladimir Putin. La matrice, secondo quanto riportato da Mosca, sarebbe ucraina.

Nelle prime ore del mattino, i servizi online e di trasmissione interna dell’azienda russa – definita dallo stesso Peskov come una “struttura infrastrutturale critica” – hanno smesso di funzionare per diverse ore, inclusi gli streaming dei canali televisivi e radiofonici Russia-1 e Russia-24. Da Vgtrk hanno fatto sapere in tarda mattinata che “tutto sta funzionando normalmente” e “non sono stati causati danni significativi alle operazioni”.

Gli “specialisti” sono al lavoro per determinare l’identità dei responsabili ed “eliminare le conseguenze di questa interferenza maligna”, ma il sito Gazeta.ru ha riferito che dietro l’attacco ci sarebbe il gruppo di hacker noto come Sudo rm-Rf, che è legato all’Ucraina.

Per ora, Kiev non ha rivendicato ufficialmente la paternità dell’attacco, che è arrivato nel giorno del 72esimo compleanno del presidente russo. Secondo il quotidiano Politico, fonti interne alle forze dell’ordine ucraine avrebbero riferito che “gli hacker ucraini si sono congratulati con Putin per il suo compleanno”.

Tags: attacco hackerguerra ibridarussiaUcrainaVladimir Putin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto: EC - Audiovisual Service
Politica Estera

Bruxelles promette a Kiev fino a 35 miliardi di euro, che dovrebbero arrivare dagli extraprofitti sugli asset russi congelati

20 Settembre 2024
energia ucraina
Politica Estera

Dall’Europa in arrivo 160 milioni di euro per sostenere le infrastrutture energetiche dell’Ucraina

19 Settembre 2024
Politica Estera

Ucraina, l’Eurocamera chiede a gran voce di eliminare le restrizioni all’uso di armi sul territorio russo

19 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione