- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Eurocamera ha dato il via libera definitivo a 450 milioni dal Fondo solidarietà Ue per le alluvioni in Emilia Romagna e Toscana

L’Eurocamera ha dato il via libera definitivo a 450 milioni dal Fondo solidarietà Ue per le alluvioni in Emilia Romagna e Toscana

Stanziato oltre un miliardo per le catastrofi naturali in Italia, Slovenia, Austria, Grecia e Francia. Via libera approvato dagli eurodeputati con 632 voti a favore, 7 contrari e 3 astenuti

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
8 Ottobre 2024
in Politica
Alluvione Emilia-Romagna Lugo

(credits: Andreas Solaro / Afp)

Dall’inviato a Strasburgo – Ci è voluto quasi un anno e mezzo, ma ora l’Emilia Romagna e la Toscana – e regioni da altri quattro Paesi membri – riceveranno davvero il supporto del Fondo di solidarietà dell’Ue per affrontare le conseguenze delle alluvioni che le hanno colpite nella primavera del 2023. Oltre un miliardo di euro per Italia, Slovenia, Austria, Grecia e Francia, sbloccato definitivamente dall’Eurocamera, che ha approvato oggi (8 ottobre) la mobilitazione dei fondi Ue con 632 voti a favore, 7 contrari e 3 astenuti.

Il Fondo di solidarietà dell’Ue (Fsue) verrà mobilitato per un importo totale di 1,28 miliardi.  All’Italia andranno quasi 450 milioni di euro: 378,83 milioni per l’Emilia Romagna – compresi 94,71 milioni come anticipo – e 67,81 milioni per la Toscana. Via libera anche a 428,4 milioni di euro per la Slovenia e 5,2 milioni per l’Austria, colpite da gravi inondazioni nell’agosto del 2023, a 101,5 milioni per la Grecia, messa in ginocchio dalla tempesta mediterranea ‘Daniel’ nel settembre 2023, e a 46,7 milioni per la Francia, colpita da inondazioni nel novembre 2023. Le cifre erano state proposte e annunciate dalla Commissione europea lo scorso 27 agosto, dopo aver valutato le informazioni ricevute dalle capitali.

Emilia-Romagna von der Leyen Meloni
Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen sorvolano le zone colpite dalle alluvioni di maggio 2023

Con lo strumento Ue è possibile coprire parte dei costi delle operazioni di emergenza e di recupero, come la riparazione delle infrastrutture danneggiate, la protezione della popolazione, la messa in sicurezza delle infrastrutture preventive e la protezione del patrimonio culturale, nonché le operazioni di bonifica. Le operazioni di emergenza e di recupero possono essere finanziate dal Fsue retroattivamente a partire dal primo giorno della catastrofe. Per quanto riguarda l’Emilia Romagna, un mese dopo le devastanti alluvioni del maggio 2023 la regione segnalò danni per 8,5 miliardi di euro, di cui circa la metà per ripristinare infrastrutture come strade, ponti, argini dei fiumi e canali. Finora il governo ne ha stanziati 3,8: 2,5 miliardi per la messa in sicurezza del territorio e 1,3 miliardi per i rimborsi a famiglie e aziende.

Nel testo approvato, i deputati esprimono la loro “più profonda solidarietà a tutte le vittime, alle loro famiglie e a tutti le persone colpite dalla distruzione delle inondazioni in Italia, Slovenia, Austria, Grecia e Francia, nonché alle autorità nazionali, regionali e locali coinvolte negli sforzi di soccorso”. Inoltre, sottolineano il “numero crescente di catastrofi naturali gravi e distruttive in Europa” e ritengono che “il bilancio del Fsue o il suo equivalente dovrebbe essere ampliato in vista dell’imminente proposta della Commissione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale”.

Nel frattempo, i 27 hanno dato il loro benestare ad un’altra misura di riparazione d’urgenza proposta dalla Commissione europea: 120 milioni di euro dalla riserva agricola della Pac per sostenere gli agricoltori di Italia, Bulgaria, Germania, Estonia e Romania colpiti dagli effetti di eventi metereologici estremi. Di questi, circa 37,4 milioni andranno all’Italia, il secondo beneficiario degli aiuti di Bruxelles dopo la Germania (46,5 milioni di euro). Seguono Romania (21,6 milioni di euro), Bulgaria (10,9 milioni di euro) ed Estonia (3,3 milioni di euro). Bruxelles ha dichiarato che “il pacchetto da 120 milioni di euro entrerà in vigore nei prossimi giorni”.

“Con oltre il 98 per cento dei voti a favore, arriva a compimento nei tempi previsti e senza intoppi il percorso iniziato nella commissione Bilancio dell’Eurocamera il mese scorso. L’Unione europea dimostra ancora una volta la propria solidarietà concreta nei confronti delle popolazioni dell’Emilia Romagna e della Toscana”: lo hanno dichiarato gli eurodeputati del Partito Democratico Stefano Bonaccini e Dario Nardella.
“Un segnale forte e tangibile della presenza dell’Europa a fianco dei suoi territori”, commenta l’eurodeputato romagnolo Sandro Gozi, segretario generale del Partito democratico europeo e membro della presidenza di Renew Europe. “Questo intervento – sottolinea il parlamentare eletto in Francia – ribadisce l’importanza della solidarietà europea di fronte alle sfide climatiche e ambientali che minacciano le nostre comunità. L’Emilia Romagna non è sola in questo percorso di ripresa: l’Europa è con lei. Tin bota!”.
Tags: emilia romagnaEurocameraFondo di solidarietàtoscana

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

alluvioni emilia
Cronaca

L’Ue sblocca oltre un miliardo per le alluvioni nei Paesi membri, 446 milioni per Emilia Romagna e Toscana

23 Settembre 2024
Inondazioni alluvione in Emilia Romagna acqua fango allagamenti pulizie inondazione [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Maltempo, l’Ue predispone 446,6 milioni per le alluvioni in Emilia-Romagna e Toscana

27 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione