- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

Eurobarometro rileva che solo 4 persone su 10 sanno esattamente di cosa si parla quando si fa riferimento all'area di libero movimento

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Ottobre 2024
in Cronaca
[foto: European Council]

[foto: European Council]

Bruxelles – Schengen, questa sconosciuta. Gli accordi che permettono la libera circolazione delle persone tra Stati membri dell’Ue sono uno dei risultati più tangibili del processo di integrazione, e una libertà di uso quotidiano. Una ‘normalità’ tale che gli italiani non sanno di cosa si parli quando si nomina la città in cui, nel 1985, vennero firmati gli accordi che hanno abolito i controlli alle frontiere. Strano, eppure vero. Dall’ultimo sondaggio Eurobarometro emerge che solo quattro italiani su dieci (42 per cento) hanno sentito parlare di Schengen e sanno che cosa sia e cosa significhi. Gli altri, o sanno che c’è ma non sanno dire cosa sia (29 per cento), o addirittura non ne hanno mai sentito parlare (29 per cento).

Però, se si domanda se l’Italia fa parte della zona Schengen (quasi) tutti rispondono di ‘sì’ (90 per cento). Una situazione di ignoranza mista a confusione che porta la stragrande di uomini e donne dello Stivale a non avere idea se, nell’ultimo anno, abbiano viaggiato almeno una volta nell’area di libera circolazione. Otto intervistati su dieci (80 per cento), pur avendo lasciato le proprie abitazioni e la propria città per qualche giorno, non sanno se l’hanno fatto restando dentro l’area Schengen.

Non solo. Un’altra maggioranza di italiani (63 per cento) prima di essere intervistata dal personale di Eurobarometro ignora che esiste una cooperazione di polizia e doganale tra Stati membri volta a evitare l’abuso di questa abolizione dei controlli da parte di malintenzionati. Non avendo coscienza di ciò che significa nella vita di tutti i giorni l’Unione europea, gli italiani fanno fatica anche a distinguere tra frontiere interne ed esterne, non sapendo che esistono misure di controllo delle frontiere esterne (60 per cento). Un elemento che indica un terreno fertile per una certa politica che fa del controllo dell’immigrazione e della sicurezza una parte importante della propria campagna elettorale e del dibattito di tutti i giorni.

Per l’Italia, Paese fondatore dell’Unione europea – come ricordato e rivendicato a più riprese dall’attuale governo al fine di ottenere una vicepresidente esecutiva in Commissione per Raffaele Fitto – non certo un grande risultato. Gli italiani mostrano di vivere liberi di girare a propria insaputa. Complice, forse, una classe dirigente poco attenta a spiegare o che dà per scontata molte cose.

Eunews, con il suo glossario sull’Unione europea, offre a tutti quanti la possibilità di documentarsi e rinfrescare la memoria. Buona lettura!

Tags: area libera circolazione schengeneurobarometrofrontiereintegrazioneitalialibera circolazioneSchengenUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser (Spd), e il titolare delle Finanze, Christian Lindner (Fdp) (foto: Tobias Schwarz via Afp)
Politica

La Germania vuole chiudere i confini per frenare l’immigrazione irregolare

10 Settembre 2024
Visti Schengen
Politica Estera

Alcuni cittadini del Kosovo potranno viaggiare in Schengen e Ue anche con il passaporto serbo

22 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione