- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

Meno 42 per cento nei primi nove mesi di questo anno, miglioramento anche rispetto ai dati di agosto. I Balcani occidentali registrano il calo maggiore (-79 per cento)

Noemi Morucci di Noemi Morucci
15 Ottobre 2024
in Cronaca
Credit: Frontex

Credit: Frontex

Bruxelles – Meno 42 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere, con un numero complessivo di 166.000, registrati da Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, relative ai primi nove mesi di questo anno.

Tre per cento in meno rispetto ai dati preliminari di agosto, che fanno riferimento al numero di rilevamenti di attraversamento irregolare alle frontiere esterne dell’Unione europea (tenendo conto che la medesima persona potrebbe attraversare la frontiera più volte in luoghi diversi alla frontiera esterna).

Credit: Frontex

Per la rotta “più attiva verso l’Ue”, quella del Mediterraneo centrale, la diminuzione resta stabile a meno 64 per cento con un numero di arrivi pari a 47.700. L’altra rotta del Mediterraneo continua a crescere: la rotta orientale registra un aumento del 15 per cento e il maggior numero di rilevamenti per settembre.

Scendono ulteriormente gli attraversamenti nei Balcani occidentali (con un calo del 79 per cento, maggiore di due punti rispetto ad agosto), registrando “il calo maggiore di tutte le principali rotte migratorie verso l’Ue“.

Al contrario, non accennano a diminuire gli attraversamenti nella rotta dell’Africa occidentale, con un numero raddoppiato “rispetto allo stesso periodo (gennaio-settembre, n.d.r.) dello scorso anno“. Lo stesso per le frontiere terrestri orientali, con un aumento del 192 per cento, che però registra una leggera diminuzione rispetto ai dati preliminari di agosto.

La rotta della Manica registra un numero di attraversamenti pari a 47.514, con un incremento del 2 per cento, nettamente minore rispetto al 13 per cento di aumento registrato ad agosto e il 22 per cento di luglio.

Tags: attraversamenti irregolaridiminuzioneFrontexfrontierefrontiere esternefrontiere ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

buste di plastica, tassa, sacchetti, confezioni
Green Economy

Sempre meno shopper inquinanti, gli europei rinunciano ai sacchetti di plastica

12 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
[foto: European Council]
Cronaca

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

8 Ottobre 2024
Fonte: Frontex, numeri degli sbarchi irregolari gennaio-agosto 2024.
Cronaca

Attraversamenti irregolari delle frontiere in calo: 39 per cento in meno rilevato da Frontex

16 Settembre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Terra e ancor più mare, Frontex pronta a dotarsi di più droni per controllare i richiedenti asilo dall’alto

21 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione