- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La legge italiana sulla gestazione per altri fa il giro del mondo. Schlein: “Propaganda atroce sulla pelle dei bambini”

La legge italiana sulla gestazione per altri fa il giro del mondo. Schlein: “Propaganda atroce sulla pelle dei bambini”

In Ue la maternità surrogata è consentita solo in Portogallo, Grecia, Paesi Bassi, Cipro e Irlanda. Ora l'Italia perseguirà anche chi ricorre alla pratica all'estero. Morace (M5S): "La Corte Costituzionale o la Corte di Giustizia dell’Ue boccino presto questo attentato alla libertà dei cittadini"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
17 Ottobre 2024
in Politica
gpa italia gestazione per altri

(Photo by Andreas SOLARO / AFP)

Bruxelles – Per il New York Times un “duro colpo” inferto a coppie gay e infertili, per il Washington Post “molte famiglie italiane vivranno nell’ombra”. Il francese Le Monde parla di una legge spinta da “una premier che si dipinge come madre e cristiana”. La legge con cui il governo italiano ha reso la gestazione per altri (Gpa) un reato universale fa il giro del mondo. Da Bruxelles, la leader dell’opposizione italiana, Elly Schlein, l’ha definita “atroce propaganda sulla pelle delle persone e dei bambini”.

Già reato in Italia da vent’anni, la cosiddetta “maternità surrogata” verrà ora perseguita anche se praticata all’estero. Con pene fino a due anni di reclusione e multe fino a un milione di euro. La legge, proposta da Fratelli d’Italia, consiste in un solo articolo, che modifica la precedente legge del 2004 aggiungendo:  “Se i fatti di cui al periodo precedente sono commessi all’estero, il cittadino italiano è punito secondo la legge italiana”.

Per la segretaria del Partito democratico la legge è un “obbrobrio ideologico” che “calpesta i diritti fondamentali di bambine e bambini“. Perché la legge, oltre a scatenare una potenziale “caccia alle streghe” contro chi ha fatto ricorso alla gestazione per altri, potrebbe avere pesanti ricadute sui figli e figlie, con indagini o eventuali condanne contro i propri genitori. Ad oggi, come riporta l’Associazione Luca Coscioni, sono 65 i Paesi nel mondo che consentono la maternità surrogata per legge, mentre 35 ne prevedono la forma solidale. Nell’Unione europea, solo Portogallo, Grecia, Paesi Bassi, Cipro e Irlanda la prevedono. Ma nessuno la criminalizza se praticata all’estero.

La nuova legge italiana non colpisce soltanto le coppie eterosessuali che non riescono ad avere figli, ma rende soprattutto praticamente impossibile costruire una famiglia per le coppie gay, a cui la legge italiana vieta già l’adozione. “Una figuraccia internazionale”, l’ha definita in una nota Carolina Morace, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, augurandosi che “la Corte Costituzionale o la Corte di Giustizia dell’Ue boccino presto questo attentato alla libertà dei cittadini che fa impallidire persino uno come Orban”.

Tags: dirittidiritti lgbtq+Elly Schleingestazione per altriitalia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Gay pride di Bratislava del 2019 (foto: Wikimedia Commons)
Politica

Sulla scia di Ungheria e Bulgaria, anche in Slovacchia è stata proposta una legge anti-Lgbtq+

6 Settembre 2024
(foto BalkansCat via iStock)
Politica Estera

Stretta anti-Lgbtq+ in Bulgaria: si moltiplicano le richieste di sanzioni contro Sofia

21 Agosto 2024
lgbtqi
Cronaca

Aumentano le molestie motivate dall’odio contro la comunità Lgbtqi+, l’allarme dell’Agenzia Ue dei diritti fondamentali

14 Maggio 2024
famiglie arcobaleno
Politica

Figli delle famiglie arcobaleno, l’Eurocamera con i sindaci italiani: Meloni “revochi immediatamente” lo stop alla registrazione

30 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione