- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

Il ministro degli Esteri sottolinea "la grande attenzione" del Ppe all'intesa siglata tra Roma e Tirana. Meloni incontra i leader di 10 Paesi Ue per rilanciare il 'modello Italia'. Critiche di Schlein: "Uno spreco da 800 milioni per violare diritti fondamentali"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Ottobre 2024
in Politica
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]

Bruxelles – Italia un modello per la gestione dei flussi di richiedenti asilo. Il Partito popolare europeo (Ppe) è convinto che il protocollo Italia-Albania sia “una soluzione innovativa”, e per questo motivo “c’è grande attenzione” ad un’iniziativa che si potrebbe immaginare di replicare. E’ il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a sintetizzare il pensiero della famiglia del centro-destra europeo, a margine dei lavori del tradizionale vertice del Ppe che precede la riunione dei capi di Stato e di governo dell’Ue.

“Vogliamo incrementare l’immigrazione regolare e fermare quella irregolare”, e in tal senso, scandisce ancora Tajani, il protocollo Italia-Albania viene considerato come una giusta via, tanto che “si fa riferimento a questo nel documento di fine seduta” dei leader Ue del Ppe.

La decisione non sorprende, visto che la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, anch’essa esponente Ppe, ha apertamente apprezzato l’operato del governo Meloni per la gestione dei flussi migratori, e nello specifico l’accordo trovato tra Roma e Tirana. Un accordo che “viene seguito con grande interesse”, continua il ministro degli Esteri italiano.

Il governo Meloni sembra avere il vento in poppa, dunque, e la presidente del Consiglio ne approfitta per tentare di convincere i partner europei a seguire il ‘modello Italia’ in un ambito che ricade nelle competenze squisitamente nazionale. Prima della riunione dei leader dell’Ue Meloni ha riunito attorno al tavolo gli omologhi di Danimarca, Paesi Bassi, Austria, Cipro, Polonia, Repubblica Ceca, Grecia, Ungheria, Malta, Slovacchia, insieme con la Commissione europea, per discutere proprio di immigrazione e “soluzioni innovative”, fanno sapere fonti europee.

L’Italia cerca di capitalizzare un momento che vede il governo di Roma al centro del dibattito politico. La situazione è tale da provare a replicare quanto prodotto, comunque non esente da elementi di criticità, viste le preoccupazioni sollevate dalle Nazioni Unite.

Dall’opposizione arrivano le critiche del segretario del Pd, Elly Schlein. Nessuna soluzione innovativa, sostiene. Al contrario, in occasione del pre-vertice dei socialisti europei (Pse), “ho chiarito che questo è un accordo che spreca 800 milioni di euro per violare il diritto fondamentale a chiedere asilo“. Per l’esponente Dem, “non è possibile immaginare di scegliere chi, su una nave, è fragile, chi è minore e chi non è minore”. Schlein chiede quindi conto del primo trasferimento di richiedenti asilo da Lampedusa all’Albania. “Di 16 persone da trasferire quattro sono dovute tornare indietro”. L’accaduto, rincara la dose, “è la dimostrazione che questo accordo viola i diritti fondamentali e si accanisce con chi salva vite in mare”.

Tags: antonio tajanigoverno meloniimmigrazioneItalia-Albaniaitaly-albania protocol

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ursula von der Leyen migranti
Politica

Hotspot esterni per migranti, Ursula von der Leyen esce allo scoperto: “Impariamo da protocollo Italia-Albania”

15 Ottobre 2024
Meloni migranti
Politica

Fortezza Europa: la linea Meloni sul rimpatrio delle persone migranti fa scuola in Ue

9 Ottobre 2024
unhcr albania
Politica

L’Unhcr vigilerà sul rispetto dei diritti umani nei centri italiani per i migranti in Albania

14 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione