- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

In Parlamento europeo i malumori delle forze pro-europeiste per le scelte dei popolari. S&D medita su una sfiducia alla prossima Commissione, Renew sconfessa la linea sui richiedenti asilo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Ottobre 2024
in Politica
Manfred Weber Ppe

Bruxelles – Grande coalizione addio. La maggioranza europeista non c’è più, e l’alleanza tradizionale Popolari-socialisti-liberali con l’appoggio esterno dei Verdi scricchiola. Lo strapotere del Ppe dà indubbiamente una forza tutta nuova al centro-destra europeo, che però vira troppo a destra per i malumori crescenti di socialisti. Sono soprattutto dalle fila dei gruppo S&D e Greens a levarsi le critiche per orientamenti sempre più difficili da digerire. “Noi sappiamo cosa vuol dire stare con l’estrema destra”, attacca Iratxe Garcia Perez, capogruppo socialista in Parlamento europeo, decisa a provare a tenere la barra a dritta. “Tendiamo la mano al Ppe per evitare un doppio gioco, e una politica di doppie alleanze”, spiega in conferenza stampa: “Ma dobbiamo chiedere a Manfred Weber [capogruppo del Ppe, ndr] che intenzioni abbia“.

L’immediato passato della nuova legislatura europea è già troppo costellato, a detta dei socialisti, di avvenimenti che preoccupano. Un voto sul Venezuela del Ppe con sovranisti e conservatori, un calendario di audizione frutto dell’accordo tra popolari ed estrema destra, precedenti che inducono riflessioni interne ai gruppi. Potrebbero anche non votare la fiducia alla prossima Commissione von der Leyen. Un’ipotesi non esclusa apertamente. “Faremo le nostre valutazioni, anche alla luce delle audizioni”, dice la capogruppo socialista. Che attacca il Ppe sul capitolo immigrazione: “La direttiva sui rimpatri è stata insabbiata dal Ppe, che adesso torna a metterla al centro dell’agenda perché lo vogliono le forze di estrema destra”.

Sull’immigrazione si consuma anche lo strappo con Commissione e Consiglio Ue, e quell’impostazione tanto cara al governo Meloni di “nuovi modi” per fermare i flussi. “Non siamo a favore di nessuna iniziativa che viola il diritto internazionale“, continua Garcia Perez in riferimenti al protocollo Italia-Albania.

Anche tra i Verdi gli attacchi frontali al capogruppo Ppe non mancano. “Weber sa perfettamente quali sono le maggioranza possibili“, sottolinea Bas Eickut, co-presidente dei Greens. “Partiamo dalla maggioranza che ha sostenuto von der Leyen” per un secondo mandato, aggiunge a ricordare la convergenza popolari-socialisti-liberali-verdi. Gli fa eco Terry Reintke, co-presidente dei Verdi in Parlamento. “Serve una maggioranza pro-Europea. Il Ppe dovrebbe lavorare con chi vuole costruire l’Europa” e non distruggerla, critica apertamente l’esponente dei verdi tedeschi.

I liberali affrontano il tema immigrazione per mettere in discussione le scelte compiute dal Ppe e dal suo leader Weber. Ai popolari che tessono le lodi dell’accordo tra Roma e Tirana per la gestione dei flussi dei richiedenti asilo Valerie Hayer (Renew) fa notare che “questo protocollo non risolve il problema, è solo una misura populista di Giorgia Meloni”. I liberali europei, scandisce, “si oppongono totalmente alle soluzioni innovative come quella Italia-Albania“, e nel farlo consumano lo strappo con i popolari e il lodo modo di affrontare e gestire il dossier, nella pratica e nelle alleanze.

La grande coalizione già traballa. La nuova legislatura sembra già essere a un bivio.

Tags: alleanzeestrema destrairatxe garcia perezlegislatura europeamaggioranza ursulaparlamento europeopopolari europeippesocialistiUeverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
fitto
Politica

Sulla vicepresidenza esecutiva a Fitto si spacca già la maggioranza Ue: i no di socialisti, liberali e verdi

10 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione