- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

L'annuncio di Roberta Metsola all'emiciclo di Strasburgo. Ora la richiesta dei giudici ungheresi verrà deferita alla commissione giuridica, che adotterà una raccomandazione in vista del voto a maggioranza semplice dell'Eurocamera. Salis: "In gioco non solo il mio futuro personale, ma cosa vogliamo dell'Europa"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
22 Ottobre 2024
in Politica
Ilaria Salis

Ilaria Salis

Bruxelles – La presidente del Parlamento europeo, Roberta Mestola, ha annunciato all’emiciclo di Strasburgo di aver ricevuto dalle autorità competenti ungheresi la richiesta per la revoca dell’immunità per Ilaria Salis. L’eurodeputata di Avs, che ha trascorso 15 mesi in detenzione preventiva a Budapest con l’accusa di aggressione nei confronti di alcuni militanti neo-nazisti, ha commentato: “In gioco non c’è solo il mio futuro personale, ma anche e soprattutto cosa vogliamo che sia l’Europa”.

La delegazione europea di Fidesz, il partito di Viktor Orbán, aveva anticipato in mattinata la richiesta dei giudici ungheresi. La vicenda di Salis ha assunto una fortissima connotazione politica, in particolare dopo il confronto diretto tra l’eurodeputata italiana e il premier magiaro due settimane fa al Parlamento europeo. “Non è una coincidenza che la trasmissione della richiesta al Parlamento sia avvenuta il 10 ottobre, il giorno successivo al mio intervento in Plenaria sulla presidenza ungherese, quando ho criticato duramente l’operato di Orbán”, ha affermato Salis in un comunicato stampa, aggiungendo con sarcasmo: “Evidentemente, i tiranni faticano a digerire le critiche“.

salis
Ilaria Salis in catene in tribunale a Budapest (Photo by Attila KISBENEDEK / AFP)

Come spiegato da Metsola in Aula, la richiesta verrà ora presa in mano dalla commissione parlamentare competente, la commissione Juri. Salis avrà l’opportunità di presentare documenti e di essere ascoltata dagli eurodeputati della commissione giuridica, che adotteranno poi a porte chiuse una raccomandazione di approvare o respingere la richiesta di revocare l’immunità. Alla prima sessione plenaria disponibile, l’Eurocamera si esprimerà con un voto a maggioranza semplice.

“Come ho già detto più volte, auspico che il Parlamento scelga di difendere lo stato di diritto e i diritti umani, senza cedere alla prepotenza di una ‘democrazia illiberale’ in deriva autocratica che, per bocca anche dei suoi stessi governanti, in diverse occasioni mi ha già dichiarato colpevole prima della sentenza”, ha proseguito Salis nella nota, sottolineando che “non sussistono le condizioni minime affinché in Ungheria possa svolgersi un processo giusto”.

Tags: Ilaria Salisimmunità parlamentareparlamento europeoungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

orban
Politica

Von der Leyen attacca Orbán di fronte all’Eurocamera. In Aula si accende lo scontro tra forze europeiste e sovranisti

9 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
Ilaria Salis Mimmo Lucano
Politica

Primo giorno al Parlamento europeo per Ilaria Salis e Mimmo Lucano: “Porteremo avanti le nostre battaglie”

26 Giugno 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis, neo-eletta al Parlamento europeo con Avs, è stata liberata dagli arresti domiciliari in Ungheria

14 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione