- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » La Corte di giustizia Ue cancella la maxi-multa da 1,06 miliardi a Intel

La Corte di giustizia Ue cancella la maxi-multa da 1,06 miliardi a Intel

Confermate le decisioni del Tribunale. La valutazioni della Commissione possono contenere errori. Si chiude un contenzioso iniziato nel 2009

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
24 Ottobre 2024
in Digital
Stabilimento Intel a Rio Rancho, New Mexico [Foto: Khlnmusa, Wikimedia Commons]

Stabilimento Intel a Rio Rancho, New Mexico [Foto: Khlnmusa, Wikimedia Commons]

Bruxelles – Adesso è ufficiale: Intel non dovrà pagare la multa da 1,06 miliardi di euro che la Commissione europea le aveva inflitto. La Corte di giustizia europea, che aveva dapprima sospeso l’ammenda, adesso la annulla definitivamente. Un colpo all’impianto accusatorio dei servizi dell’Antitrust guidato dall’allora commissaria Neelie Kroes, responsabile per la Concorrenza nel 2009, durante il mandato della prima Commissione Barroso, che aveva ritenuto Intel colpevole di abuso di posizione dominante sul
mercato dei microprocessori x86 concedendo, in particolare, sconti di fedeltà ai suoi clienti nonché a un distributore di computer fissi.

E’ stata la Commissione von der Leyen, nel 2022, a impugnare la decisione del Tribunale che annullava l’ammenda a dodici stelle, ma oggi (24 ottobre) si ribadisce una volta di più l’infondatezza delle decisione. La Corte respinge tutti i motivi dedotti dalla Commissione. Niente maxi-multa al colosso degli Stati Uniti.

Il test del ‘concorrente altrettanto efficiente (as-efficient competitor, Aec) è un quadro analitico che può essere impiegato nel diritto della concorrenza per aiutare a distinguere l’abuso di posizione dominante. Nel caso specifico il test potrebbe produrre degli errori e quindi rendere difficile accertare in modo oggettivo e chiaro le accuse di abuso mosse a Intel. Per questo motivo la multa era stata congelata, e per lo stesso motivo la Corte conferma la fondatezza dei giudici del Tribunale. La multa da 1,06 miliardi non si può applicare.

Tags: concorrenzaCorte di giustia UeIntelUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

The Intel sign is shown at Intel headquarters in Santa Clara, Calif., Monday, Dec. 12, 2011. Intel cut its fourth-quarter revenue outlook Monday due to massive flooding in Thailand, sending shares for the entire sector downward. Intel now expects fourth quarter revenue of between $13.4 billion and $14 billion. It had previously forecast revenue of $14.2 billion to $15.2 billion during the key holiday quarter. (AP Photo/Paul Sakuma)
Economia

Intel, la Corte Ue sospende la maxi multa da 1,06 miliardi

6 Settembre 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione