- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

Scoperta un'associazione a delinquere. Tangenti per ricevere appalti, 13 le persone fermate. Congelato mezzo milione di euro

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Ottobre 2024
in Cronaca

Bruxelles – Tangenti per accaparrarsi i fondi del Recovery Fund attraverso l’assegnazione artificiale di appalti. Con questa accusa, su richiesta dell’ufficio di Roma della Procura pubblica europea (EPPO), la Polizia di Stato italiana ha fatto scattare perquisizioni in Lazio e in Campania, portando a sequestri e arresti. Cinque dipendenti pubblici, tra cui il sindaco, del comune di Ceccano (Frosinone) sono sospettati di essere coinvolti in un’organizzazione criminale che gestisce un sofisticato schema di corruzione che fin qui avrebbe erogato cinque milioni di euro in appalti di favore.

Procura europea e polizia sospettano la creazione di un’associazione a delinquere. Tra i diversi progetti finiti al centro dell’inchiesta, lavori assegnati tra il 2021 e il 2023 per l’adeguamento antisismico della scuola elementare di Ceccano, i miglioramenti della sicurezza delle infrastrutture pubbliche in città e un progetto sui servizi di accoglienza e alloggio per migranti all’interno della città. Nel mirino anche il primo cittadino, Roberto Caligiore (FdI), in carica dal 2020. Si sostiene che una parte della tangente pagata dai beneficiari del progetto sia stata trasferita direttamente ai membri dell’associazione, mentre un’altra parte sia stata trasferita a società fittizie gestite dagli indagati, che in cambio hanno emesso fatture false.

A seguito dell’intervento delle forze dell’ordine la Polizia ha eseguito misure cautelari nei confronti di 13 sospettati. Per dieci di loro sono stati disposti gli arresti domiciliari, mentre per gli altri tre sono stati sottoposti a misure restrittive. Congelati 500mila euro.

La scoperta di presunte frodi ai danni del bilancio dell’Unione europea e nello specifico ai danni del Recovery Fund, che serve per finanziare la ripresa post-pandemica degli Stati membri, non è un fenomeno isolato per l’Italia. Solo il mese scorso un’altra operazione ha portato al congelamento di conti correnti per 114mila euro.

Tags: corruzioneEppofrodi bilancioitaliaProcura europearecovery fund

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

In Italia frodi al Recovery Fund, congelati conti correnti da 114mila euro

24 Settembre 2024
Cronaca

Italia, frodi al Pnrr per 600 milioni: 22 arresti in maxi-inchiesta della Procura europea

4 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione