- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

I dati Eurostat confermano una volta di più il 'monopolio' del Paese nel comparto. Il 'made in Italy' vale il 68 per cento dei volumi realizzati e il 70 per cento del valore commerciale

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Ottobre 2024
in Cronaca
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]

Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Italia ‘regina’ della pasta. Comunque la si voglia preparare e gustare, quali che siano le preferenze, tra lunga o corta, a tenere banco, o meglio, tavola, c’è comunque il ‘Belpaese’. Nel 2023 all’interno dell’Unione europea sono state prodotte 6,2 milioni di tonnellate di pasta, per un valore complessivo di 8,9 miliardi di euro. Il dato tricolore di tutto questo è da record: dei 6,2 milioni di tonnellate prodotte, 4,2 milioni di tonnellate sono uscite da pastifici italiani, con l’Italia, da sola, a fatturare 6,2 miliardi di euro sui 8,9 miliardi del giro d’affari complessivo dell’Ue.

A certificare una volta di più il primato tutto italiano è Eurostat, nei dati diffusi oggi (25 ottobre). L’Italia, da sola, vale più dei due terzi del mercato unico della pasta, con il 68 per cento della produzione totale dell’Ue in termini di volume e il 70 per cento in termini di valore.

Il Paese contribuisce a far crescere il comparto, visto che tra il 2022 e il 2023 si è registrato un aumento di 1,1 miliardi di euro in termini di valore. La pastasciutta dunque fa gola, e il piacere per il palato traina domanda e giro d’affari.

Il predominio del ‘made in Italy’ in questo comparto specifico è mostrato dai numeri dei principali rilavi. Se l’Italia ha prodotto 6,2 milioni di tonnellate, il secondo produttore, la Spagna, ha confezionato quasi mezzo milione di tonnellate (8 per cento del totale) tra spaghetti, fusilli, orecchiette e affini, mentre il terzo produttore per volumi, la Francia , oltre 260mila tonnellate (pari al 4 per cento del totale dell’Ue).

Italia ‘regina’ anche per l’export del prodotto simbolo del Paese, con due milioni di tonnellate vendute oltre confine, pari a tre quarti (76 per cento) di tutte le esportazioni dell’Unione europea. Anche in questo frangente non c’è praticamente partita: la Spagna, secondo Paese Ue esportatore di pasta, ha piazzato sugli scaffali di altri Paesi circa 130mila tonnellate di prodotto, ovvero il 5 per cento del totale dell’export europeo.

Tags: cibocucinadati eurostateurostatitaliaMade in Italypastapastasciutta

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: archivio]
Economia

Il ‘made in Italy’ vale i due terzi del mercato Ue della pasta

25 Ottobre 2023
Immagine tratta da ec.europa.eu
Editoriali

L’umore nella pastasciutta

16 Giugno 2021
Cultura

L’Amatriciana diventa specialità europea garantita

13 Marzo 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione