- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Inchiesta dossieraggi in Italia: 5 Stelle interrogano la Commissione europea perché garantisca più sicurezza anche attraverso il Pnrr

Inchiesta dossieraggi in Italia: 5 Stelle interrogano la Commissione europea perché garantisca più sicurezza anche attraverso il Pnrr

Antoci: "La nostra democrazia è la prima vittima di questi abusi”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Ottobre 2024
in Politica
Foto: Imagoeconomica

Foto: Imagoeconomica

Bruxelles – Difendere la democrazia anche attraverso il fondi del Pnrr. E’ quello che chiede l’eurodeputato dei 5 Stelle Giuseppe Antoci in un’interrogazione rivolta alla Commissione europea alla luce dell’inchiesta italiana sulla rete di hacker dell’agenzia di investigazioni Equalize, che, secondo il deputato, “è solo la punta dell’iceberg di un sistema informatico che fa acqua da tutte le parti”.

Già nelle settimane scorse c’erano state le avvisaglie di un fenomeno in pieno svolgimento, con altre due indagini su accessi illeciti nelle banche dati di banche e di intranet delle Istituzioni italiane. “Il mondo della politica non può reagire come Alice nel Paese delle meraviglie – osserva Antoci -, piuttosto metta in campo azioni più incisive come la messa in sicurezza delle comunicazioni delle nostre Istituzioni“. IL parlamentare ricorda che lo scorso 2 luglio il Parlamento italiano ha approvato la legge sulla cybersicurezza che ha fissato importanti principi contro la vulnerabilità dei nostri sistemi informatici, “ma siamo alle solite: il governo non ha indicato dove intende reperire le risorse”, accusa.

Nei giorni scorsi dunque “abbiamo presentato una interrogazione alla Commissione europea per fare luce su questi stanziamenti, le linee di bilancio ci sono e si trovano nei fondi del Pnrr dedicati al miglioramento delle capacità di difesa informatiche del nostro Paese, ma su questi stanziamenti non si ha notizia”. Quindi i 5 stelle hanno chiesto “alla Commissione di verificare dove siano questi investimenti e quali progetti siano stati proposti per raggiungere questo obiettivo. Bisogna investire di più in sicurezza perché, come dicono i magistrati milanesi, è la nostra democrazia la prima vittima di questi abusi”.

Tags: 5 Stellecommissione europeadossier

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione