- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

Le vittime accertate sarebbero già 140, ma ci sono ancora molti dispersi. L'Ue pronta ad attivare il Meccanismo di protezione civile se arriverà la richiesta di Madrid. Von der Leyen: "Piangiamo con voi, insieme risorgeremo"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
31 Ottobre 2024
in Cronaca
valencia lutto

La bandiera spagnola con un laccio nero simbolo di lutto al Consiglio europeo a Bruxelles

Bruxelles – Bandiere a dodici stelle a mezz’asta davanti ai palazzi delle istituzioni europee. Al Berlaymont, sede della Commissione europea, così come al Consiglio – dove sulla bandiera spagnola è stato legato un laccio nero in simbolo di lutto – e nelle sedi dell’Eurocamera. L’Ue si risveglia a lutto per le tragiche alluvioni che hanno colpito Valencia e che hanno causato già almeno 140 vittime.

La bandiera spagnola a mezz’asta di fronte al Parlamento europeo di Bruxelles

Da ieri pomeriggio, i messaggi di solidarietà e di vicinanza alla popolazione e alle istituzioni di Spagna si sono moltiplicati. Da Ursula von der Leyen, che durante la conferenza stampa per presentare un rapporto proprio sulla prontezza di risposta europea alle crisi, ha affermato in spagnolo che “Madrid non è sola”, a Charles Michel, che ha espresso “le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e la gratitudine alle squadre di emergenza per il loro coraggio e impegno”, a Roberta Metsola che – a Madrid per una conferenza internazionale organizzata dal gruppo Santander – ha “ribadito l’appello del Parlamento europeo per un accesso più facile, veloce e flessibile ai fondi per le regioni che affrontano tali calamità naturali”.

Di fronte alle immagini spaventose della tempesta Dana (acronimo di ‘depressione isolata nei livelli alti’, in spagnolo) che ha smembrato diversi quartieri del capoluogo della Comunità Valenciana, l’Ue si è detta pronta a venire in soccorso al Paese ferito dal più grave disastro naturale degli ultimi decenni. Ha fornito immediatamente a Madrid immagini satellitari attraverso il sistema di osservazione Ue Copernicus, e ha assicurato che attiverà il Meccanismo di protezione civile non appena il governo spagnolo lo richiederà. Il presidente della commissione per lo Sviluppo regionale (Regi) dell’Eurocamera, Dragos Benea, ha evidenziato che “l’aumento della frequenza e della gravità dei disastri naturali in tutta l’Ue richiede un’azione immediata per proteggere i nostri cittadini”.

Alfafar, nella provincia di Valencia (Photo by JOSE JORDAN / AFP)

Benea ha insistito sull’urgenza “cruciale” di adottare ‘RESTORE – Sostegno regionale di emergenza alla ricostruzione’, la proposta messa sul piatto solo dieci giorni fa dalla Commissione europea per modificare tre regolamenti Ue in modo da mobilitare in modo più rapidi i fondi per l’assistenza in seguito a calamità naturali. “In questo modo, gli Stati membri e le regioni colpite saranno sostenuti e attrezzati per far fronte alle necessità più urgenti, mitigare le conseguenze socioeconomiche dei disastri naturali e rafforzare la resilienza contro i futuri rischi legati al clima”, ha proseguito il presidente della commissione Regi nella nota.

Tags: alluvionicambiamento climaticospagnaUevalencia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

emilia romagna alluvioni
Politica

Bruxelles dà l’ok agli aiuti di Stato da un miliardo per gli agricoltori colpiti dalle alluvioni in Emilia Romagna, Toscana e Marche

9 Ottobre 2024
Alluvione Emilia-Romagna Lugo
Politica

L’Eurocamera ha dato il via libera definitivo a 450 milioni dal Fondo solidarietà Ue per le alluvioni in Emilia Romagna e Toscana

8 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione