- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

500 milioni di garanzia nel nuovo accordo tra le due istituzioni. Focus sugli investimenti delle Pubbliche amministrazioni su green, coesione e Mezzogiorno

Noemi Morucci di Noemi Morucci
4 Novembre 2024
in Green Economy
bei

Bruxelles – La Banca europea per gli investimenti (Bei) sigla un nuovo accordo con la Cassa depositi e prestiti (Cdp) italiana. L’obiettivo è stimolare l’economia del Paese passando attraverso iniziative verdi da parte delle Pubbliche Amministrazioni, soprattutto del centro-sud Italia.

Nell’intesa odierna, la Bei ha stabilito di poter concedere una garanzia da 500 milioni a Cdp, che permetterà di mettere a disposizione dei beneficiari finanziamenti fino ad doppio per i prossimi cinque anni. Concretamente, si parla di un ammontare che arriverebbe ad un miliardo e potrebbe permettere alle pubbliche amministrazioni beneficiarie di concentrarsi su progetti relativi alla transizione verde, alla coesione sociale e allo sviluppo del Mezzogiorno. Un occhio di riguardo è per le regioni del centro-sud Italia, “incluse quelle colpite dal sisma del 2016”.

Connessa alla transizione ecologica si trova la necessità di investire per mitigare il cambiamento climatico (sui cui effetti e catastrofi in Italia anche la Commissione europea ha recentemente concesso aiuti) e per avanzare nella resilienza a fronte di eventi meteorologici estremi.

La nuova iniziativa rafforza la collaborazione tra le istituzioni, già stabilita nel 2022, con lo scopo di promuovere la crescita economica e accelerare la transizione ecologica nelle pubbliche amministrazioni (Pa). Entrambi sono obiettivi della Cassa depositi e prestiti, istituto italiano che si occupa dello sviluppo industriale e infrastrutturale del paese, in collaborazione con gli enti locali.

In Italia, la Bei lavora dal 1959, con investimenti che nel 2023 si sono concentrati molto sulla transizione verde e sui progetti relativi alla sostenibilità urbana. A testimonianza dell’impegno della Bei sul tema, recentemente è stato concluso un accordo con Intesa San Paolo per l’energia eolica e investimenti a favore della produzione di grafene in Italia (che ha un potenziale molto rilevante nella decarbonizzazione).

Tags: beiCdpcoesioneeconomiaMezzogiornotransizione verde

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione