- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 4 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

Il commissario per l'Economia a margine dei lavori dell'Eurogruppo offre ulteriori anticipazioni dalle previsioni economiche in fase di stesura. Nuovo appello alle riforme, e a von der Leyen: "Risorse comuni per priorità comuni"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Novembre 2024
in Economia
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]

Bruxelles – Quell’accelerazione economica intravista e auspicata sembra materializzarsi all’orizzonte di un’eurozona ora guardata con altri occhi, più ottimistici. Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, non ha dubbi: le cose vanno in modo positivamente diverso rispetto a quanto preventivato. Arriva per i lavori dell’Eurogruppo e confida alla stampa: “Descriverò la situazione economica come in espansione moderata“. Il che vuol dire conferma di uno 0,8 per cento di crescita – confermato anche dal Fondo monetario internazionale (Fmi) – con, a livello di Stati membri, “espansione migliore del previsto in Germania, Francia e Spagna“.

Le previsioni economiche la Commissione le produrrà solo tra dieci giorni (15 novembre), ma Gentiloni offre già un piccolo assaggio che, dalle sue parole, non farà piacere all’Italia, unico Paese tra le principali economie dell’eurozona non citato dal commissario per l’Economia. Si materializza in sostanza, una volta di più, quella preoccupazione nutrita dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, di una Spagna che può fare meglio dell’Italia al punto da insidiarla e scalzarla dal podio dei motori economici, come confidato dallo stesso vicepremier in occasione della nona edizione di How Can We Govern Europe, l’appuntamento sull’Europa di Eunews e Gea.

Ad ogni modo la situazione non preoccupa nel complesso. Ai ministri economici dell’area dell’euro Gentiloni condivide anche i suoi pensieri su un’inflazione che ha ripreso a correre, passando dall’1,7 per cento di settembre al 2 per cento atteso per ottobre. “Le ultime stime non riteniamo faranno deviare dalla traiettoria di deflazione” più generale, sostiene il commissario italiano, che non risparmia sforzi su quella che rischia di essere la vera sfida per l’immediato futuro: il finanziamento dell’agenda politica europea.

“Per obiettivi comuni penso sia importante avere fonti di finanziamento comune“, scandisce Gentiloni, marcando le distanze con Ursula von der Leyen, presidente uscente ed entrante della Commissione Ue che ha frenato sull’ipotesi di ‘defense-bond‘, titoli di debito europeo per finanziare il rilancio della difesa. Eppure ritiene che proprio su questione “come difesa comune e ritardo tecnologico” l’Ue dovrebbe mettere in comune risorse. “Penso che trovare forme di finanziamento comune è una delle sfide per la prossima Commissione”.

Per qualcuno, invece, le sfide saranno altre. “Le riforme e gli investimenti restano di cruciale importanza, soprattutto per quei Paesi che chiederanno un percorso di aggiustamento a sette anni” ai sensi del nuovo patto di stabilità. Un messaggio per l’Italia e il suo governo, da cui ci si attendono sforzi di messa in ordine dei conti pubblici come pochi.

Tags: crescitaeurozonagermaniainflazioneitaliaPaolo Gentiloniripresaripresa economicaspagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, anticipa che la crescita dell'eurozona nel 2024 dovrebbe essere "più o meno" dello 0,8 per cento [Lussemburgo, 7 ottobre 2024]
Economia

Eurozona, verso una conferma di crescita dello 0,8 per cento nel 2024

7 Ottobre 2024
Economia

Gentiloni: “Ci aspettiamo un’accelerazione dell’economia, pur se molto moderata”

13 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione