- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

La vicepresidente esecutiva all'industria del settore: "Seguiamo con preoccupazione gli sviluppi, nel 2025 rapporto per fare punto della situazione"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Novembre 2024
in Economia
automotive [foto: ACEA]

Bruxelles – Nessun ripensamenti sulla strategia di sostenibilità, ma nessuna intenzione di abbandonare il comparto dell’auto alle sue problematiche, ben note a Bruxelles, e che la Commissione europea intende affrontare. Margrethe Vestager offre rassicurazione all’industria dell’automotive. A nome dell’intero collegio, la vicepresidente esecutiva responsabile per la Concorrenza, garantisce che il team von der Leyen “sta seguendo con grande attenzione e preoccupazione i recenti sviluppi nell’industria automobilistica dell’Ue”, e che l’agenda politica non cambia. Si vuole “preservare la produzione in Europa, garantendo al contempo una transizione giusta e una competitività sostenibile“, spiega Vestager.

La vicepresidente esecutiva risponde a un’interrogazione parlamentare presentata dai socialisti belgi, preoccupati per la chiusura dello stabilimento Audi di Bruxelles (poi arrivata), ultimo tassello di un comparto sempre più in difficoltà. L’Europa non resterà a guardare. “La Commissione – continua Vestager – ha preso atto dell’analisi delle sfide dell’industria automobilistica contenuta nel rapporto Draghi e prenderà in considerazione ulteriori misure nel contesto dell’annunciato futuro piano d’azione industriale per l’industria automobilistica“.

Bisognerà attendere il processo di formazione del nuovo collegio dei commissari, però. Si nel pieno del processo di rinnovamento istituzionale, e la strategia per salvare e rilanciare in grande stile il comparto auto a dodici stelle risente inevitabilmente del calendario politico. Vestager può comunque rassicurare le industrie dell’automotive: “Nel 2025″ è prevista una relazione che farà il punto della situazione sui progressi compiuti, con osservazioni e considerazioni “anche su misure finanziarie adeguate per garantire una transizione giusta e attenuare eventuali impatti negativi”. Perché comunque dal Green Deal non si torna indietro.

Tags: autoautomotivecompetitivitàindustriaMargrethe Vestagersostenibilitàtrasporti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione