- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

"Se confermato lavorerò con i miei colleghi per vedere come applicare i nostri standard a tutte le importazioni compatibilmente con regole dell'Organizzazione mondiale del commercio"

Giulia Torbidoni di Giulia Torbidoni
5 Novembre 2024
in Agricoltura
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food

AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food

Bruxelles – Nove milioni di aziende agricole forniscono agli europei “cibo sicuro e di alta qualità”, rappresentando la prima linea di difesa contro la perdita di biodiversità e i cambiamenti climatici. Tuttavia, subiscono una crescente pressione economica. Parte da qui la presentazione di Christophe Hansen – lussemburghese, popolare, classe 1982 – designato commissario europeo all’Agricoltura e all’Alimentazione, nella sua audizione ieri sera davanti ai deputati della commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo.

“I nostri agricoltori sono sotto pressione per quanto riguarda la possibilità di vivere del loro lavoro e dal cambiamento climatico, dall’instabilità geopolitica, dalla concorrenza iniqua e da una maggiore complessità burocratica. Non si sono sentiti ascoltati e sono scesi in piazza all’inizio dell’anno. Io voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”, afferma. Da qui, l’impegno di Hansen è a sviluppare e continuare il ‘Dialogo strategico’ sul futuro del settore, a visitare gli agricoltori in tutto il continente e a sviluppare, in stretta collaborazione con il Parlamento, una visione per la futura politica agricola e alimentare durante i suoi primi 100 giorni di mandato.

Tra i vari punti, il commissario affronta ricambio generazionale, reddito, standard europei e commercio. “Solo il 10 per cento degli agricoltori ora ha meno di 40 anni” e “quindi, intendo sviluppare strategia sul ricambio generazionale, in stretta cooperazione con i giovani agricoltori”, spiega Hansen. Inoltre, l’Ue è chiamata a “difendere una politica del reddito” e per farlo deve “usare tutte le risorse: reddito dal mercato, sostegno pubblico al reddito, investimenti e altre fonti alternative di finanziamento”. Ma “il supporto della Pac resta essenziale perché garantisce un salario equo e li premia per gli sforzi nell’ecosistema”. Inoltre, “è cruciale che i nostri agricoltori non siano obbligati a vendere sotto prezzo i loro prodotti. Quindi dobbiamo rafforzare la loro posizione competitiva”, precisa.

Il commissario designato evidenzia poi che “una delle principali preoccupazioni espresse” è il fatto che l’Ue chieda “standard più elevati ai nostri produttori Ue rispetto ai produttori non Ue”. Perciò, “se confermato lavorerò con i miei colleghi per affrontare la questione e vedere come applicare i nostri standard a tutte le importazioni compatibilmente con regole dell’Organizzazione mondiale del commercio”, dice. Per Hansen, la Pac resta il quadro, ma si deve continuare il lavoro di semplificazione per “trovare il giusto equilibrio tra incentivi, investimenti e regolamentazione” e “garantire che i nostri agricoltori non siano gravati da un’eccessiva burocrazia”.

E ancora: “Se confermato, monitorerò attentamente l’impatto di eventuali nuove misure sulle nostre aziende agricole e sugli agricoltori”, puntualizza. Infine, per il commissario designato “l’agricoltura è un settore strategico per l’Ue” dove bisogna evitare di creare “una maggiore dipendenza” dalle importazioni, mentre sul fronte dell’azione climatica, è necessario “un bilancio agricolo forte, che sia adeguato e che garantisca che possiamo dare gli incentivi agli agricoltori per il contributo alla lotta al cambiamento climatico, contro la perdita della biodiversità e degli impollinatori. Questi incentivi devono essere fatti meglio e penso ci sia spazio di manovra”. Infine, gli accordi commerciali che, secondo, Hansen, che si tratti del Mercosur o di quello già entrato in vigore con la Cina sulla difesa delle indicazioni geografiche, sono “nell’interesse dei nostri agricoltori”.

Tags: agricolturaaudizionehansenparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione