- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

Il commissario per l'Agricoltura chiude all'ipotesi di un ritorno al passato. "Misura non idonea a conseguire gli obiettivi della Politica agricola comune"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Novembre 2024
in Agricoltura
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]

Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]

Bruxelles – Nessun ritorno al passato. Il mercato dello zucchero non sarà soggetto a nuovi tetti produttivi. Janusz Wojciechowski, commissario Ue per l’Agricoltura, è categorico in merito. “La Commissione non ritiene che la reintroduzione delle quote zucchero sia un’opzione politica idonea a conseguire gli obiettivi della Politica agricola comune”, scandisce rispondendo a un’interrogazione parlamentare in materia.

Introdotto per la prima volta nel 1968, il regime delle quote per la produzione dello zucchero è stato eliminato il primo ottobre 2017, ponendo fine alla politica di contenimento e controllo dell’offerta per una liberalizzazione in linea con le esigenze di un mercato più aperto e concorrenziale. Da allora si è sposata l’economia di mercato pura, aperta, nel rispetto delle logiche di concorrenza.

“Uno degli obiettivi chiave della Pac 2023-27 – sottolinea Wojciechowski – è quello di migliorare l’orientamento al mercato del settore agricolo nell’Ue”. Questo approccio “mira a promuovere competitività, sostenibilità e innovazione, assicurando che l’agricoltura europea rimanga resiliente in un mercato globalizzato”.

Il team von der Leyen non ha intenzione di rimettere mano al settore, e certamente non nel senso di regole vecchie  considerate come superate e contrarie ai nuovi orientamenti. Certo, riconosce il commissario all’Agricoltura uscente, l’esecutivo comunitario “è consapevole dei vincoli affrontati dalle regioni ultra-periferiche” e delle difficoltà legate al nuovo sistema produttivo, e per tale motivo l’Ue fornisce “sostegno al settore canna da zucchero-rum nell’ambito del primo e del secondo pilastro della politica agricola comune”, vale a dire in termini di pagamenti diretti e sviluppo rurale. “Esistono anche aiuti di Stato per questo settore”, e non solo.

Nonostante il superamento delle regole rimaste in vigore per mezzo secolo, gli strumenti di gestione del rischio “continueranno a essere disponibili per gli agricoltori”, assicura Wojciechowski, così come il sostegno specifico per le aree che affrontano vincoli naturali alla produzione agricola, comprese le zone montane.

Tags: agricolturaJanusz Wojciechowskiquoteregioni ultraperifericheUezucchero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zollette di zucchero [foto: Wikimedia Commons]
Economia

Lo zucchero ucraino un problema, l’Ue valuta lo stop all’export ‘free’

4 Dicembre 2023
Economia

Addio al sistema Ue delle quote per lo zucchero, dopo 50 anni

29 Settembre 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione