- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

Il commissario per l'Economia investe Ursula von der Leyen per il ruolo di traghettatrice dell'Ue. "La vittoria di Trump sia una sveglia, o saremo in difficoltà"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Novembre 2024
in Politica
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]

Bruxelles – L’Unione europea è a un bivio, come mai prima d’ora. E mai come prima d’ora dovranno essere le istituzioni europee a guidare gli Stati membri e non viceversa. Un compito e un ruolo su cui Paolo Gentiloni non ha dubbi, perché il commissario per l’Economia non vede grandi alternative. In questo momento storico, ragiona nella cornice dell’evento organizzato dal Pd del Belgio e dedicato alle prospettive e alle sfide per l’Europa, “forse il governo meno fragile è quello italiano, che non è molto mainstream”. Con il governo federale che in Germania traballa, un Emmanuel Macron ridimensionato in Francia e con il premier ungherese Viktor Orban unico leader saldo al comando ma con pulsioni non proprio pro-europeiste, “c’è molta fragilità, e questo carica la Commissione von der Leyen di una responsabilità straordinaria“.

Spetterà a Ursula von der Leyen prendersi sulle spalle il compito di guidare l’Unione europea in un contesto geopolitico turbolento, ricco di incertezze, e con un’Europa degli Stati dai governi deboli. Da qui in avanti, scandisce Gentiloni, “avremo sfide davvero serie, e non escludo che da una cosa negativa come l’esito delle elezioni negli Usa possa scaturire un’accelerazione della presa di responsabilità dell’Unione“. Questo, ribadisce, “sta molto nelle mani della Commissione europea e della sua presidente“.

Insomma, il futuro dell’Europa passa per forza di cose dall’esecutivo comunitario, che forte del potere di iniziativa legislativa può quantomeno provare a imprimere un’agenda ambiziosa. Certo, bisognerà se questa responsabilità di cui parla Gentiloni la presidente uscente ed entrante dell’esecutivo comunitario voglia e sappia assumerla, fatte salve le incertezze del caso. Perché la storia recente racconta dell’allora presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker che, nel momento in cui volle provare a forzare la mano e imporre ai governi una ripartizione obbligatoria di richiedenti asilo, vide l’ammutinamento degli allora 28 con tanto di ricorso alla Corte di giustizia dell’Ue.

Gentiloni però non vede alternative. Nell’incapacità degli Stati di trainare l’Ue qualcun altro dovrà assumere questo ruolo. “La situazione che si è creata negli Stati Uniti può essere una sveglia per l’Ue, perché se così non fosse ci troveremmo in difficoltà“, dice commentando la vittoria del candidato repubblicano Donald Trump alle elezioni presidenziali. Un esito che non fa bene all’Ue, visto che Trump, ricorda ancora il commissario all’Economia, “vive questo surplus commerciale Ue di 180 miliardi nei confronti degli Stati Uniti come un problema”. L’Unione europea rischia di subire una nuova concorrenza americana, che si va ad aggiungere all’influenza crescente della Cina. A tutto questo dovrà rispondere Ursula von der Leyen.

Tags: cinacommerciocompetitivitàdonald trumpfuture of europeindustriainvestimentiPaolo Gentilonistati unititeam von der LeyenUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione