- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

Le intenzioni di non finire il mandato fino a febbraio sono state rispettate e a fine mese si deciderà la composizione del Dail (Parlamento irlandese). Seconda elezione anticipata per l'Irlanda, dopo quella del 2020

Noemi Morucci di Noemi Morucci
7 Novembre 2024
in Politica
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP

Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP

Bruxelles – Le elezioni anticipate in Irlanda sono ufficiali. Confermata dal Primo ministro irlandese Simon Harris la data del 29 novembre, con cui avrà modo di chiedere ai cittadini “di continuare a essere il loro Taoiseach (Primo ministro irlandese)“. Per venerdì pomeriggio si aspetta lo scioglimento del Parlamento.

La conditio sine qua non per le elezioni era il passaggio del documento di bilancio per il 2025. Tramite questo documento, in Irlanda sono state garantite le modifiche alle fasce di reddito, la riduzione del ‘Contributo Sociale Universale’ (un’imposta supplementare per tutti i redditi tranne quelli minimi) e i nuovi sostegni per le imprese e le aziende. La votazione è stata velocizzata, permettendo a Harris di avere la tranquillità per indire le elezioni come aveva preannunciato.

La carica di Taoiseach e leader del partito Fine Gael per Harris è arrivata dopo le dimissioni del predecessore Leo Varadkar, quasi in fuga dalla politica per motivazioni personali. Da aprile ad oggi, il neo Primo ministro ha consolidato la credibilità del suo partito, che i sondaggi dell’Indicatore elettorale irlandese riportano al 24,5 per cento, in testa su tutti gli avversari.

A seguire nei sondaggi è il partito conservatore Fianna Fail, con il 21 per cento, attualmente alla coalizione di governo con Fine Gael. Potrebbe sembrare una svista (o forse un preannuncio di rotture nella maggioranza), la decisione del vice Primo ministro Micheál Martin, deputato di Fianna Fail, di rompere gli indugi e confermare la data di venerdì al notiziario irlandese Virgin Media, prima che lo facesse Harris. In ogni caso, anche senza nessuna sorpresa per l’annuncio di Harris, al suo rientro da Budapest per la riunione del Consiglio Ue con i leader europei verrà sciolto il Parlamento e inizierà la maratona elettorale.

Per l’opposizione si prospettano settimane impegnative. Arranca Sinn Fein, il principale partito di opposizione, dopo il successo nelle elezioni generali del 2020. Aveva ottenuto il maggior numero di “prime preferenze” e ora i sondaggi lo danno intorno al 18 per cento, colpevoli anche gli scandali politici degli ultimi mesi che hanno messo a dura prova il partito di Mary Lou McDonald.

Come funzionano le elezioni

La campagna elettorale inizierà domani (8 novembre) dando avvio ad una battaglia tra partiti serratissima che durerà fino al giorno delle elezioni.

L’Irlanda utilizza un sistema di voto chiamato Proportional Representation Single Transferable Vote (Pr-Stv). In pratica, su base di collegi plurinominali agli elettori è chiesto di fare una classifica “numerando” i propri candidati sulla scheda elettorale. Le preferenze vengono conteggiate e i Td (membri del Parlamento) sono eletti direttamente al superamento della soglia di sbarramento prestabilita.

I Td sono 160, per la maggioranza ne servono 81 ed è altamente improbabile per un partito ottenerla da solo. Conseguenza è che si dovrà formare un’altra maggioranza, che potrebbe ripetere la triade Fine Gael, Fianna Fail e un partito più piccolo di centro-sinistra, che in questo caso erano i Verdi, o cambiare radicalmente se i risultati fossero diversi dai sondaggi. A fine mese si avranno delle risposte riguardo alla tenuta della maggioranza, alla (forse ricostruibile) credibilità dell’opposizione e, non da meno, se la scommessa di Harris di consolidare la propria posizione sarà stata vincente.

Tags: elezionielezioni anticipateIrlandaparlamento irlandesesimon harris

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Elezioni Europee 2024
Politica

Europee 2024, i cittadini alle urne perché preoccupati per il costo della vita

3 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione