- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

La rotta dei Balcani occidentali continua a decrescere per il numero di attraversamenti irregolari. Nessun miglioramento per le frontiere orientali, che risentono delle pressioni della guerra

Noemi Morucci di Noemi Morucci
12 Novembre 2024
in Cronaca
Credit: Frontex

Credit: Frontex

Bruxelles – Continua a diminuire il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, durante i primi dieci mesi dell’anno.

Rispetto al -42 per cento dei dati preliminari di settembre, si nota un ulteriore miglioramento. Parliamo di 191.900 attraversamenti irregolari, circa 30.000 in più rispetto al mese precedente.

Credit: Frontex

Nella rotta del Mediterraneo centrale, si registra una diminuzione del 62 per cento (in leggero aumento rispetto al -64 per cento rilevato per i primi nove mesi), che però contribuisce in modo significativo alla riduzione complessiva. Cresce al contrario la regione mediterranea orientale, con un aumento leggermente inferiore per i primi dieci mesi rispetto ai dati rilevati a settembre.

Nei Balcani occidentali, risultato soddisfacente con una riduzione pari all’80 per cento, proseguendo nel trend decrescente. Nettamente migliorata la situazione per la rotta dell’Africa occidentale, in cui si registra un aumento del 14 per cento, di molto minore rispetto all’aumento del 100 per cento rilevato per il periodo gennaio-settembre.

Nuovamente in crescita il dato per le frontiere terrestri orientali, che arriva ad un aumento del 195 per cento e un numero di attraversamenti pari a 15.237. In generale, in aumento rispetto al +192 per cento rilevato per i primi nove mesi dell’anno per questa rotta, direttamente esposta agli effetti della guerra in Ucraina.

La rotta della Manica registra un numero di attraversamenti pari a 57.162, con un incremento del 5 per cento, che segna il primo aumento dopo un trend in diminuzione da luglio.

Tags: attraversamenti irregolaricaloFrontexfrontiere esterneimmigrazioneirregolare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

15 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione