- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

Tiene banco il caso Ribera in Spagna, con il Partido Popular che ha avvertito che non sosterrà l'insediamento della Commissione europea se dovesse farne parte anche l'attuale ministra socialista. Intanto a Valencia è pronta una mozione di sfiducia per il governatore di centro-destra

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
18 Novembre 2024
in Politica
Antonio Tajani

Il ministro degli Esteri e vicepremier italiano Antonio Tajani (foto: Samuel Corum/Afp)

Bruxelles – Sullo stallo per la formazione del nuovo Collegio dei commissari europei, i nodi verranno al pettine mercoledì 20 novembre. Quando a Madrid la vicepresidente esecutiva Ue designata, Teresa Ribera, comparirà di fronte alla Cortes per riferire del suo operato durante le alluvioni di Valencia, e a Bruxelles si terrà la riunione tra i capigruppo dell’Eurocamera che dovrebbe chiudere i giochi sulle nomine. Per scongiurare il possibile harakiri di socialisti (S&d) e popolari (Ppe), è arrivato il richiamo di Antonio Tajani: “L’Europa non può permettersi di non essere un interlocutore, perdere tempo per capricci politici è un grave errore“, ha dichiarato il vicepremier italiano e figura di spicco del Ppe.

Dopo il via libera senza grandi patemi a 19 dei 20 commissari semplici da parte dell’Eurocamera, la maggioranza europeista che sostiene Ursula von der Leyen si è arenata sulle sei vicepresidenze esecutive. In particolare, socialisti e popolari stanno bloccando rispettivamente l’italiano Raffaele Fitto e la spagnola Teresa Ribera. Se sul primo la questione è nota da tempo, e riguarda l’appartenenza del candidato italiano ad un partito (Fratelli d’Italia) considerato di estrema destra e che non ha supportato la rielezione di von der Leyen a luglio, sull’attuale ministra per la Transizione ecologica nel governo di Pedro Sanchez si sta consumando uno scontro durissimo in Spagna, a causa dell’attribuzione delle responsabilità tra Madrid e il governo regionale per le 220 vittime delle alluvioni di Valencia.

ribera audizioni
La candidata spagnola alla vice presidenza della Commissione europea Teresa Ribera

Ancora ieri (17 novembre) la portavoce del Partido Popular spagnolo, parte della famiglia del Ppe, ha avvertito che il partito di centro-destra iberico non sosterrà l’insediamento della Commissione europea se dovesse farne parte anche la ministra socialista. “È impossibile che il Partido Popular appoggi un governo europeo [guidato da Ursula von der Leyen] che coinvolga Teresa Ribera dopo tutto quello che è successo nelle ultime due settimane”, ha dichiarato Dolors Montserrat”. Sarebbe una defezione significativa alla conta dei numeri necessari al voto finale previsto per la sessione plenaria dell’Eurocamera del 26-28 novembre: la delegazione del Pp a Bruxelles conta 22 eurodeputati.

Nella capitale europea per il Consiglio Ue Affari Esteri, Tajani ha cercato di richiamare al “buonsenso” i colleghi spagnoli: “Bisogna che tutti riflettano sull’importanza di avere la Commissione europea in funzione il prima possibile”, ha dichiarato ai cronisti, perché “c’è una situazione internazionale molto complicata, la guerra in Ucraina e in Medio oriente, la situazione nel Mar Rosso e le tensioni in molte parti del mondo”. Come se non bastasse, “è stato appena eletto un nuovo presidente degli Stati Uniti”, ha ricordato ancora Tajani.

Per il leader di Forza Italia, dopo l’informativa di Ribera al Parlamento spagnolo “bisognerà procedere” senza più indugi. L’appello di Tajani è rivolto anche ai connazionali dell’opposizione, che minacciano di bloccare il meloniano Fitto. “Noi siamo convinti che Fitto abbia tutti i requisiti per fare non solo il commissario ma anche vicepresidente esecutivo. E non votare Fitto significa poi bloccare anche la nomina della signora Ribera“, ha sottolineato. Tajani si è detto “ottimista che il buonsenso alla fine prevarrà”. E forse è un richiamo anche al leader del Ppe, Manfred Weber, che invece di serrare i ranghi sta assecondando i popolari spagnoli di cui ha bisogno per essere confermato presidente del partito Popolare europeo al Congresso che si terrà proprio a Valencia in aprile.

Una via d’uscita – o un ulteriore intreccio – al caso Ribera potrebbe però arrivare direttamente dalla Generalitat Valenciana: secondo quanto riferito dall’Agenzia di stampa spagnola EFE, il Parlamento della regione sarebbe pronto a presentare una mozione di censura nei confronti del governatore Carlos Mazón – popolare che nella regione guida l’intesa con l’estrema destra di Vox – sul banco degli imputati per aver sottovalutato l’emergenza.

Tags: antonio tajaniCollegio dei commissariCommissione europearaphael fittoteresa ribera

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione