- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » La Nato vuole altri due comandi operativi, uno negli Usa e uno in Europa

La Nato vuole altri due comandi operativi, uno negli Usa e uno in Europa

Al momento sono sette le strutture di questo tipo a livello mondiale, una delle quali in Italia, a Napoli. Ora si punta a crearne una per proteggere le linee di comunicazione marittime nell'Atlantico e una per facilitare gli spostamenti di truppe nel Vecchio Continente

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
14 Febbraio 2018
in Politica Estera

Bruxelles – La Nato sta progettando di creare due nuovi comandi operativi, portando così in totale a nove le strutture di questo tipo di cui dispone a livello mondiale. Il tema è stato tra i principali punti di discussione della riunione ministeriale che si è svolta a Bruxelles. I nuovi comandi serviranno uno per la “protezione delle linee di comunicazione marittima tra il Nord America e l’Europa, oltre che alla protezione delle infrastrutture critiche”, e l’altro, che sarà in Europa, “a migliorare il rapido spostamento delle truppe e degli equipaggiamenti” nel continente, ha spiegato il segretario generale dell’Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg, nella conferenza stampa prima dell’incontro.

Riguardo al primo centro, Stoltenberg ha motivato la decisione con il fatto che “l’80% dell’area di responsabilità della Nato è coperto da acqua e noi dobbiamo affrontare potenziali minacce su mare e sotto di esso”. Al momento però non è ancora chiaro dove questi comandi verranno dislocati, anche se sembra che il primo sarà negli Usa e il secondo in Germania. Per ora “decideremo sulla struttura”, ma “la decisione sulla dislocazione e le risorse verrà presa nella riunione di giugno”, ha spiegato Stoltenberg.

La struttura di comando della Nato (Ncs) è sotto l’autorità del Comitato militare, la più alta autorità militare dell’Alleanza composta dai capi della Difesa di tutti i ventinove Paesi membri. L’Ncs consiste in due comandi strategici: l’Allied Command Operations (Aco), per le operazioni e Allied Command Transformation (Act) per logistica e addestramento.

L’Aco, sotto il comando del Supreme Allied Commander Europe (Saceur), è responsabile per la pianificazione e l’esecuzione di tutte le operazioni militari della Nato ed è costituito da un quartier generale a livello strategico, il Quartier generale supremo delle potenze alleate europee (Shape) con sede a Mons (Belgio), insieme a due Joint Force Commands (Jfc) a Napoli e a Brunssum nei Paesi Bassi. L’Aco ha poi altri tre comandi di livello tattico per operazioni aeree, terrestri e marittime, ciascuno con un quartier generale dedicato: quello per le operazioni aeree in Germania, quello per le marittime nel Regno Unito e quello per le terrestri in Turchia a cui se ne aggiunge un altro dedicato ai servizi di informazione sempre in Belgio.

L’Act, sotto il comando del Supreme Allied Commander Transformation (Sact), ha il suo quartier generale a Norfolk, in Virginia, negli Stati Uniti. Le sue principali responsabilità comprendono l’istruzione, la formazione e le esercitazioni e la promozione dell’interoperabilità in tutta l’Alleanza, nonché mantenere e rafforzare il collegamento transatlantico tra Europa e Nord America e promuovere la condivisione di ruoli, rischi e responsabilità tra tutti gli alleati. L’Act gestisce il Joint Learn and Lessons Learned Centre a Lisbona in Portogallo, il Joint Force Training Center a Bydgoszcz in Polonia e il Joint Warfare Centre a Stavanger in Norvegia.

Tags: comando operativoeuropaJens Stoltenbergnatousa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione