- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Prosegue il dialogo per il governo M5s-Lega. Di Maio: “Non è una minaccia per l’Ue”

Prosegue il dialogo per il governo M5s-Lega. Di Maio: “Non è una minaccia per l’Ue”

Il confronto sul contratto per l’esecutivo proseguirà domani a Milano. Pensioni, migranti, reddito di cittadinanza e flat tax tra i temi

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
11 Maggio 2018
in Politica

Roma – A giudicare dal volto del segretario della Lega Matteo Salvini – molto scuro e insolitamente avaro di dichiarazioni all’uscita dal secondo incontro con il capo politico del M5s Luigi Di Maio, a Montecitorio – si direbbe che cominciano a farsi strada le prime difficoltà nel dialogo per la formazione di un esecutivo giallo-verde. Impressione del tutto opposta, invece, guardando il sorriso e l’ostentazione di ottimismo del leader pentastellato. “Stiamo facendo notevoli passi avanti sul programma di governo e trovando ampie convergenze sui temi che stanno a cuore agli italiani”, riferisce elencando gli argomenti di cui si è discusso: “Reddito di cittadinanza, flat tax, superamento della legge Fornero, lotta al business dell’immigrazione, conflitto di interessi”. È la prova, sottolinea, che “siamo nella terza Repubblica dove, come vedete, si parla prima di temi”. Contenuti che sono al centro anche per Salvini, che affida il suo elenco a un post sul proprio profilo Facebook con l’ormai abituale hashtag #andiamoagovernare. Una lista leggermente più lunga, in cui tra le aggiunte figura pure un “difendere l’Italia in Europa”.

Proprio il rapporto del futuro governo giallo-verde – se effettivamente nascerà – con l’Unione europea è l’incognita maggiore per i partner europei. Tanto che il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, intervenendo stamane alla conferenza sullo stato dell’Unione europea a Firenze, ha  sottolineato come in Europa “tutti guardano con grande attenzione a quello che accadrà nel nostro Paese”, aggiungendo che “non ha senso” proporre un uscita dall’Ue e neppure proporre un referendum sulla moneta unica, che sarebbe “autolesionista”.

A rassicurare questi ‘sguardi attenti’ è Di Maio, che spiega: “Oggi conosciamo la situazione dell’Europa, sappiamo che ci sono cose che vanno fatte. Ci sono anche nell’ambito del bilancio europeo delle pretese che l’Italia deve portare avanti: sul Fondo sociale europeo, sui finanziamenti che devono arrivare”. Tuttavia, precisa, “chi vede in questa ipotesi di governo” tra M5s e Lega “una minaccia per l’Europa, forse vede una minaccia per la sua poltrona”.

Rassicurazioni  sul fronte dei rapporti con Bruxelles sarebbero arrivate dai 5 stelle anche al Colle, in particolare con riguardo ai conti pubblici, argomento cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella guarda con molta attenzione. Da parte dei pentastellati ci sarebbe la garanzia di voler rispettare gli impegni di riduzione del deficit. Nel caso in cui si presentasse la necessità di sforare, lo scostamento avverrebbe in ogni caso dopo un confronto con la Commissione europea per cercare soluzioni concordate.

Tags: contrattodi maiodialogogovernolegam5smaggioranzaprogrammasalvinitajanitrattativeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione